pavimenti autorimesse

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
engram
Messaggi: 166
Iscritto il: mer giu 10, 2009 19:25
Località: Imola

pavimenti autorimesse

Messaggio da engram »

Buongiorno,
oggi mi interrogo sul punto 3.8.1 del D.M 01/02/86

La pavimentazione deve essere realizzata con materiali antisdrucciolevoli ed impermeabili.

Dovendo ottenere l'autorizzazione antincendio per una autorimessa esistente, devo accertarmi dello stato di conformità del pavimento in gres (decisamente liscio) che è stato posato su una metà della corsia di manovra (circa 1000 m²!) e, probabilmente, all'interno di box privati.
Tra l'altro una parte è sottostante aperture di aerazione su spazio scoperto e quindi quando piove si bagna.
L'altra parte è del tipo industriale in calcestruzzo, liscio, come spesso si vede in giro...

Vorrei conoscere le vostre esperienze in merito, con particolare riferimento ai miei seguenti dubbi:

- ritenete automatico il riferimento alla definizione data dal DM 236 del 14/06/89?
- vi è mai stato posto il problema dell'accertamento delle caratteristiche dei comuni pavimenti industriali?
- avete esperienza di trattamenti antisdrucciolo di pavimenti industriali?

Nel frattempo ho ricevuto risposta da una società che si occupa di progettazione di pavimenti industriali alla quale ho sottoposto la questione: in Italia quasi nessuna autorimessa è conforme al D.M. 01/02/86 sia per scivolosità che per impermeabilità!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Feel them burn!
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: pavimenti autorimesse

Messaggio da Terminus »

L'impermeabilità è più che altro pensata per eventuali sversamenti di liquidi combustibili, al pari dei sistemi di raccolta e separazione.
Non avendo lavorazioni sui veicoli, l'impermeabilità potrebbe anche non essere "certificata".
Per quanto riguarda l'antisdrucciolo, sicuramente in presenza di grigliati a cielo scoperto, quindi di aree che possono essere bagnate per la pioggia, la pavimentazione dovrebbe essere idonea ad evitare incidenti ai veicoli o infortuni alle persone.
Personalmente non mi è stata ancora mai richiesta una certificazione del coefficiente di attrito.
Rispondi