Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2632
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da christian619 »

Nel dimensionare la linea gas con UNI 11528 oltre a fare attenzione a non andare oltre i 5 m/s di velocità, vi ponete come limite anche 1 mbar di perdita di pressione o no?

Mi pare che la norma diversamente dalla UNI 7129 non ponga limiti sulla caduta di pressione ma dica solo che gli apparecchi devono funzionare
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da girondone »

Si é così come il DM del resto

PS. Ma per dimensionare con la nuova norma non manca qualche coeff. Come si diceva in altro post?
christian619
Messaggi: 2632
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da christian619 »

girondone ha scritto:Si é così come il DM del resto

PS. Ma per dimensionare con la nuova norma non manca qualche coeff. Come si diceva in altro post?
scusa ma non voglio fraintendere... quindi non è necessario secondo te rispettare un DP di 1 mbar?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da girondone »

direi proprio di no
come appunto si faceva con il dm
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da girondone »

Per il calcolo mi riferivo a questo discorso.
viewtopic.php?f=2&t=19258&p=120674&hili ... te#p120674
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da Abser »

domanda per Girondone:
5.2.2.a: pressione di erogazione a valle del contatore
5.2.2.b: pressione di funzionamento in regime dinamico del generatore
quando mai riesci a farti dare questi 2 dati?
Per mia esperienza l'azienda del gas si limita a dare i soliti 20 mbar nominali senza garantire il valore minimo, sui libretti dei generatori termici è indicata la stessa pressione di funzionamento di 20 mbar senza indicare i valori minimi di corretto funzionamento e quindi cosa si può fare se non adottare il solito valore cautelativo di 1 mbar?
Qualche possibilità in più si ha per impianti in bassa pressione nei quali a monte del contatore c'è un riduttore di pressione, in questo caso si può essre ragionevolmente sicuri di avere garantita una corretta pressione al contatore.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da girondone »

Mai ovviamente!! :-)

Infatti mica nessuno dice che non si può fare il discordo del mmbar
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Perdita di carico rete gas 1 mbar?

Messaggio da girondone »

Mai ovviamente!! :-)

Infatti mica nessuno dice che non si può fare il discordo del mmbar
Rispondi