parlando di un'autorimessa privata costruita negli anni '70, mai stata in possesso di C.P.I., forse del N.O.P. (ma devo verificare),
e per la quale ora si vuole ottenere la necessaria autorizzazione antincendio,
è corretto affermare che di fatto non si applicano le disposizioni contenute nelle regole tecniche di cui al D.M. 20/11/81 e D.M. 01/02/86 eccezion fatta per il punto 11 - NORME TRANSITORIE del D.M. 01/02/86.
Se non erro prima del 1981 non vi erano regole tecniche verticali od orizzontali per attività private.
Ma allora che prescrizioni devo considerare per l'ottenimento dell'autorizzazione antincendio riferita ad una autorimessa così vecchia?
È vero che il NOP dovrebbe averlo avuto comunque e allora potrei riferirmi al punto 11 dell'allegato al D.M. 08/03/85 - misure più urgenti ed essenziali di prevenzione incendi ai fini del rilascio del nullaosta provvisorio - ATTIVITÀ DI CUI AL PUNTO 92 DEL D.M. 16 FEBBRAIO 1982 (G.U. N. 98 DEL 9 APRILE 1982) AUTORIMESSE,
e successivamente, per coerenza, dovrei ulteriormente riferirmi alle direttive per il superamento del NOP contenute nel DM 29/12/05, ma qui si stabilisce che le autorimesse in possesso di NOP devono essere rese conformi al D.M. 01/02/86 con alcune eccezioni.
Ma poiché trattasi di attività esistente al 1986, mi chiedo: dovrei rispettare il solo punto 11 - NORME TRANSITORIE del D.M. 01/02/86?...
ed eccomi tornato daccapo...sobh...
