
A me sembrerebbe, che si possano detrarre le spese di regolazione di tutto l'impianto ed eventualemente qualche accessorio necessario a questo, visto che la non ben chiara dicitura, riporta i sistemi di emissione nel paragrafo che iniziava con "...spese di regolazione".
Qualcuno sostiene invece che tale frase, consenta di detrarre anche eventuali nuovi radiatori, sostituiti ai precedenti.
In effetti, in forza a tale ipotesi, c'è l'Art 1 comma 5 che richiama "Interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, .... " intendendo "... sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di Caldaie a condensazione ...."
E quindi questo fa dedurre che la detrazione è valida per la sostituzione di impianti con nuovi che abbiano la caldaia a condensazione, ma parlando di impianti ci rientrano anche i radiatori.
Morale:
Voi che ne pensate????????
Grazie.