Nel DM delle autorimesse l'aerazione naturale la posso prevedere anche considerando infissi finestrati (per farla breve, poi c'è il discorso dello 0,003 % lo so), ma nel caso io abbia un deposito in cui non esiste specifica regola tecnica verticale può essere utilizzato lo stesso principio?
Ad esempio io mi baso seguendo quanto rischiesto dal DM uffici per gli archivi e cioé 1/40 della superficie dell'archivio.
In quel caso non viene specificato se l'aerazione dev'essere permanente o meno?
Voi sapete se c'è qualche lettera circolare o quesito?
aerazione naturale ed infissi
Moderatore: Edilclima
Re: aerazione naturale ed infissi
Dipende dalla tua VDR.
In funzione del carico di incendio e della tipologia dell'attività e dell'edificio, potresti accontentarti o meno di aperture provviste di vetrate frangibili dall'esterno o bassofondenti.
All'aumento del livello di rischio devi prevedere aperture permanenti o comunque sistemi di apertura remota manuali o automatici.
In funzione del carico di incendio e della tipologia dell'attività e dell'edificio, potresti accontentarti o meno di aperture provviste di vetrate frangibili dall'esterno o bassofondenti.
All'aumento del livello di rischio devi prevedere aperture permanenti o comunque sistemi di apertura remota manuali o automatici.