HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ACARABLU
Messaggi: 7
Iscritto il: mer dic 17, 2014 18:42

HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da ACARABLU »

Buona sera,
rieccomi con un caso borderline...
Leggo dalla guida che sono detraibili al 65 le caldaie a condensazione che
-abbiamo +100% d resa del bollitore ecc ecc
-abbiano installate le valvole termostatiche.... dove tecnicamente compatibili.
Ora devo mandare all' enea la comunicazione per un impianto appena collaudato, ma sprovvisto di valvole termistatiche in quanto i ventilconvettori (montati al posto dei caloriferi) non ne necessitano.
Dato che non trovo un fico secco sui ventilconvettori, voi sapere dirmi se è detraibile comunque?Perchè poi devo avere fra la documentazione idonea al 65% una dichiarazione del produttore su caldaia e valvole.....ma quella delle valvole appunto non posso averla in quanto non sono installate XD
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da paolo m »

ACARABLU ha scritto:-abbiamo +100% d resa del bollitore ecc ecc-abbiano installate le valvole termostatiche.... dove tecnicamente compatibili.
Scusa, ma forse è il caso che leggi tutto (e correttamente) il testo della guida:
-il generatore di calore deve avere un rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale, maggiore o uguale a 93 + 2logPn;
–ove tecnicamente compatibili– devono essere installate valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti. Nell’impossibilità tecnica di installare questi dispositivi, occorre utilizzarne altri con le medesime caratteristiche (ossia di tipo modulante agenti sulla portata).
ACARABLU
Messaggi: 7
Iscritto il: mer dic 17, 2014 18:42

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da ACARABLU »

si l' avevo letto quello. la domanda rimane visto che non so se i fancoil in generale hanno o meno una regolazione di tipo modulante alternativa alle valvole...
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da arkanoid »

Tu l'acqua con cosa la regoli? Con le mele? Ovvio che devi mettere una valvola.
redigere redigere redigere
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da mat »

paolo m ha scritto:Scusa, ma forse è il caso che leggi tutto (e correttamente) il testo della guida:
Forse è anche il caso che faccia una ricerca sul forum, perché di questo argomento abbiamo già discusso e neanche troppo tempo fa.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da girondone »

Si esatto poco tempo fa
ACARABLU
Messaggi: 7
Iscritto il: mer dic 17, 2014 18:42

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da ACARABLU »

sarò ingorante come una capra , ma non lo trovo. ho scritto le parole chiave nel forum ma trovo solo una discussione del 20017... :/
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da mat »

viewtopic.php?f=16&t=19433&p=122009&hil ... ta#p122009

Topic recente che richiama anche altre discussioni più vecchie. Quindi sì, con le ricerche in effetti sei un po' gnucco :wink:
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: HELP IMPIANTO SENZA VALVOLE TERMISTATICHE X' HO I FANCOIL

Messaggio da simcat »

ACARABLU ha scritto:Buona sera,
rieccomi con un caso borderline...
Leggo dalla guida che sono detraibili al 65 le caldaie a condensazione che
-abbiamo +100% d resa del bollitore ecc ecc
-abbiano installate le valvole termostatiche.... dove tecnicamente compatibili.
Ora devo mandare all' enea la comunicazione per un impianto appena collaudato, ma sprovvisto di valvole termistatiche in quanto i ventilconvettori (montati al posto dei caloriferi) non ne necessitano.
Dato che non trovo un fico secco sui ventilconvettori, voi sapere dirmi se è detraibile comunque?Perchè poi devo avere fra la documentazione idonea al 65% una dichiarazione del produttore su caldaia e valvole.....ma quella delle valvole appunto non posso averla in quanto non sono installate XD
Un aiutino, ma leggiti però tutte le discussioni: sei proprio sicuro che non sia possibile dichiarare, che la temperatura media del fluido sia <45°C?
Rispondi