Buon giorno a tutti. Produco ACS con caldaia a gasolio con accumulo da 100 litri e succede che quando la pressione di rete pubblica scende, entra correttamente in funzione l'autoclave. Fin qui tutto bene, ma succede che allorquando viene richiesta acqua fredda, esce tiepida. E' evidente lo spreco che vorrei evitare. Un grazie a chi mi chiarisce le motivazioni di tale anomalia e le soluzioni per risolverla.
Grazie
Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
Moderatore: Edilclima
-
misterV4868
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sab nov 29, 2014 12:09
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
Premesso che nessuno qua fa il trumbeé di mestiere, prima di tutto dovresti presentarti visto che è il tuo primo messaggio.
Secondo, non ne abbiamo la minima idea del perchè, ma posso azzardare un'ipotesi: non hai la valvola di ritegno sull'alimentazione dell'autoclave.
Terzo, il consiglio che ti do è di consultare un idraulico esperto e qualificato.
Secondo, non ne abbiamo la minima idea del perchè, ma posso azzardare un'ipotesi: non hai la valvola di ritegno sull'alimentazione dell'autoclave.
Terzo, il consiglio che ti do è di consultare un idraulico esperto e qualificato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
A volte c'è il problema opposto: il ricircolo tira acqua fredda dai miscelatori che non "chiudono" le due vie.
Se ci sono le ritegno sul caldo, il tuo problema può essere: quando uno apre la fredda, la pressione nella rete fredda pressurizzata cala. Prima che intervenga l'autoclave un po' di calda fila nella fredda attraverso i miscelatori che non sono a tenuta.
P.S. mandi l'acquedotto nell'autoclave direttamente o con un serbatoio atmosferico? Da come parli sembra direttamente. In tal caso, quando hai pressurizzato la tua rete, in assenza di ritegno un po' della tua acqua va a finire nell'acquedotto che non è buono. Anche senza usare l'acque l'autoclave parte a intervalli regolari?
Se ci sono le ritegno sul caldo, il tuo problema può essere: quando uno apre la fredda, la pressione nella rete fredda pressurizzata cala. Prima che intervenga l'autoclave un po' di calda fila nella fredda attraverso i miscelatori che non sono a tenuta.
P.S. mandi l'acquedotto nell'autoclave direttamente o con un serbatoio atmosferico? Da come parli sembra direttamente. In tal caso, quando hai pressurizzato la tua rete, in assenza di ritegno un po' della tua acqua va a finire nell'acquedotto che non è buono. Anche senza usare l'acque l'autoclave parte a intervalli regolari?
redigere redigere redigere
-
misterV4868
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sab nov 29, 2014 12:09
Re: Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
L'autoclave è alimentato da due serbatoi da 1000 litri ed interviene sole ed esclusivamente quando scende la pressione della rete che normalmente mi alimenta. Solo quando interviene l'autoclave, ho avuto modo di verificare che il tubo di alimentazione acqua fredda dell'accumulo della caldaia, diventa caldo per diversi metri. Nella caldaia, in ingresso dell'acqua fredda, non è presente la valvola di ritegno.
L'impianto è stato realizato da un idraulico esperto e qualificato.
Un saluto, anche se in ritardo a tutti.
L'impianto è stato realizato da un idraulico esperto e qualificato.
Un saluto, anche se in ritardo a tutti.
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
E allora il tuo idraulico esperto e qualificato deve mettere la valvola di ritegno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
misterV4868
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sab nov 29, 2014 12:09
Re: Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
Grazie della rispsta. Chiedo se sia opportuno eventualmente mettere un limitatore di pressione, visto e considerato che il problema è causato dalla pressione più alta determinata dall'autoclave. Ancora grazie-
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Acqua tiepida sul circuito acqua fredda
La risposta è no, ci vuole la valvola di ritegno.misterV4868 ha scritto:Grazie della rispsta. Chiedo se sia opportuno eventualmente mettere un limitatore di pressione, visto e considerato che il problema è causato dalla pressione più alta determinata dall'autoclave. Ancora grazie-
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”