Aerotermi e dl 28/11

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Aerotermi e dl 28/11

Messaggio da christian619 »

Sto seguendo la costruzione di un capannone nuovo dove hanno già deciso
di riscaldare ad aerotermi gli ambienti.

Prendendo questo come punto fermo (ho cercato di portarli su termostrisce o pavimento radiante ma niente non si può fare) non riesco in nessun modo ad arrivare al 35% di rinnovabile con il sw edilclima...

Ho provato le seguenti soluzioni:

Caldaia da 550 kW + 150 kW di Pompe di calore a gas Robur -> 3%
Caldaia da 550 kW + 250 kW di Pompe di calore elettrica -> 3,3%

Come cavolo lo faccio sto impianto :( :evil: :( !!

Il problema e che:

- gli aerotermi li devo alimentare con acqua a 60°C (e alle pompe di calore non piace)
- gli aerotermi mi conducono ad un sovradimensionamento di tutto in quanto devo assicurare anche i vol/h di ricircolo dell'aria e le potenze crescono

Non so che pesci prendere....
simcat
Messaggi: 1963
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Aerotermi e dl 28/11

Messaggio da simcat »

christian619 ha scritto:Sto seguendo la costruzione di un capannone nuovo dove hanno già deciso
di riscaldare ad aerotermi gli ambienti.

Prendendo questo come punto fermo (ho cercato di portarli su termostrisce o pavimento radiante ma niente non si può fare) non riesco in nessun modo ad arrivare al 35% di rinnovabile con il sw edilclima...

Ho provato le seguenti soluzioni:

Caldaia da 550 kW + 150 kW di Pompe di calore a gas Robur -> 3%
Caldaia da 550 kW + 250 kW di Pompe di calore elettrica -> 3,3%

Come cavolo lo faccio sto impianto :( :evil: :( !!

Il problema e che:

- gli aerotermi li devo alimentare con acqua a 60°C (e alle pompe di calore non piace)
- gli aerotermi mi conducono ad un sovradimensionamento di tutto in quanto devo assicurare anche i vol/h di ricircolo dell'aria e le potenze crescono

Non so che pesci prendere....

Con o senza climatizzazione estiva?

Gli aerotermi funzionano anche con acqua a +50°C (decade molto la resa, ma sicuro che la tua pdc, che sarà il generatore prioritario, ti darà più soddisfazioni...
Ronin
Messaggi: 6914
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Aerotermi e dl 28/11

Messaggio da Ronin »

caldaia a biomassa da 200 kW :mrgreen: con caldaia di "riserva" ( :wink: ) da 500 kW a metano :twisted:
comunque solo 3% è strano, perchè le PDC ad aria della robur a 60°C di mandata ci arrivano, quindi un 10% ad occhio avresti dovuto avercelo.
altrimenti puoi provare con sonde geotermiche e pdc acqua/acqua ad alta temperatura, con costi che faranno riconsiderare alla proprietà l'opportunità delle termostrisce...

@simcat: climatizzazione estiva con gli aerotermi? :?:
simcat
Messaggi: 1963
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Aerotermi e dl 28/11

Messaggio da simcat »

Ronin ha scritto:
@simcat: climatizzazione estiva con gli aerotermi? :?:
Sono stato criptico: per climatizzazione estiva intendevo chiedergli se questa fosse stata presente e contribuisse al fabbisogno generale per il calcolo quota rinnovabile; solo acs e riscaldamento il 35% è fattibile, con la climatizzazione estiva è davvero dura.

Comunque, proprio ora stiamo valutando anche il raffrescamento con gli aerotermi (per la verità è l'idea di un altro professionista (+ aria primaria) che piace al committente perchè + economica, in sostituzione della nostra già fatta con u.t.a. tutt'aria e canali microforati a pulsione. Sostanzialmente stiamo facendo paragoni economici e funzionali di un capannone di circa 10.000 mq.
Rispondi