Ai fini della conformità edilizia, come si configura l'installazione all'interno di un'abitazione di un impianto multi-split che è si a PdC inverter, però comunque viene installato principalmente per il raffrescamento.
Prima dell'avvio dei lavori, vorrei capire se può essere configurato come un intervento di manutenzione straordinaria ai sensi dell’art. 6,comma 2, lettere a) D.P.R. 380/2001 e s.m.i., oppure può rientrare all'interno degli interventi che non richiedono alcun titolo abilitativo? Più che altro per capire se e quale comunicazione fare al comune.
Conformità edilizia per impianto multi-split
Moderatore: Edilclima
Re: Conformità edilizia per impianto multi-split
Nessuno che abbia mai avuto a che fare con comunicazioni di questo tipo?
Re: Conformità edilizia per impianto multi-split
fai la CIL. e detrai al 50%.
Re: Conformità edilizia per impianto multi-split
Ma tu intendi una semplice CIL, oppure quella corredata con relazione tecnica, dati identificativi dell'impresa, verifica di assenza di incolumità ai fini sismici, asseverazione..?
Re: Conformità edilizia per impianto multi-split
ossignur, fai domanda per assunzione all'UCAS 
Re: Conformità edilizia per impianto multi-split
Bè è solo perchè la CIL per lavori di manutenzione straordinaria ai sensi dell’art. 6,comma 2, lettere a) D.P.R. 380/2001 e s.m.i. richiedevano tutte quelle documentazioni aggiuntive.Ronin ha scritto:ossignur, fai domanda per assunzione all'UCAS