Devo fare una SCIA per un capannone con progetto VV.F. di altri.
C'è un parete di separazione tra un locale con classe d'incendio calcolato pari a 45 ed uno con C.I. < 15.
Il tcalcolo documentato nella relazione presentata ai V.F.
Il progettista zelante ha ha poi segnato sul disegno una parete EI 120.
Dai documenti che ho a disposizione riesco a certificarla EI 60 ( x via tabellare ).
Per non far modificarfe la resistenza al fuoco della parete, secondo voi, è possibile:
- certificarla EI 60 visto che la C.I. non supera i 45;
- far redigere un "non aggravio" dove si declassa la perete da 120 a EI 60, in quanto non serve di più, e poi certificarla;
- nessuno dei due, tocca ripresentare il progetto.
Grazie per le eventuali risposte.
CERT REI Parete in murarura
Moderatore: Edilclima
Re: CERT REI Parete in murarura
Direi la seconda, dopo aver parlato con il funzionario che ha approvato la pratica.
Re: CERT REI Parete in murarura
Cartongesso REI e via
Se no il PIL dell'Italia non salirà mai!
Se no il PIL dell'Italia non salirà mai!