D.M. 14 settembre 2005 resistenza al fuoco
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
D.M. 14 settembre 2005 resistenza al fuoco
Per un 'attività non soggetta a prevenzione incendi la definizione delle caratteristiche di resistenza al fuoco si può fare con il D.M. 14 settembre 2005?
Re: D.M. 14 settembre 2005 resistenza al fuoco
Il DM 16/02/2007 si applica a tutte le costruzioni, soggette o non soggette.
La certificazione sulla base degli Eurocodici (comprese le tabelle contenute), rientra nella tipologia "analitica".
La certificazione sulla base degli Eurocodici (comprese le tabelle contenute), rientra nella tipologia "analitica".
-
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: D.M. 14 settembre 2005 resistenza al fuoco
Mi sono espresso male e in modo incompleto.... La domanda voleva essere la seguente:
Se ho un attivita non soggetta e devo capire quale e il requisito di resistenza al fuoco delle strutture non posso applicare il dm 9.3.2007 perche fuori dal campo di applicazione. Cosa vale il dm 14.9.2005?
Se ho un attivita non soggetta e devo capire quale e il requisito di resistenza al fuoco delle strutture non posso applicare il dm 9.3.2007 perche fuori dal campo di applicazione. Cosa vale il dm 14.9.2005?
Re: D.M. 14 settembre 2005 resistenza al fuoco
Se non hai una norma verticale del Min.Int. che ti dice cosa fare, si.
Ma eccetto lievi differenze, i due DM dicono le stesse cose.
Ma eccetto lievi differenze, i due DM dicono le stesse cose.