insegnamento/supplenze scuola
Moderatore: Edilclima
insegnamento/supplenze scuola
Qualcuno del forum oltre alla professione di termotecnico svolge anche supplenze in qualche scuola? C'è qualche possibilità (reale) di entrare con la sola lettera di messa a disposizione senza abilitazione e graduatoria? Ne vale la pena? Grazie!!
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: insegnamento/supplenze scuola
Se hai altro da fare fallo!Ne vale la pena?
Secondo me l'insegnamento deve essere una missione/passione. Primo ti deve piacere, secondo non devi farlo per soldi, terzo avrai un sacco di delusioni dai tuoi alievi e ben poche soddisfazioni.
Piuttosto se hai delle competenze, puoi farti largo nei corsi post diploma o che fanno i vari fornitori, è meno impegnativo. Puoi iniziare aggregandoti a qualche fornitore o magazzino. Ma oggi non c'è piu' nessuno che investe in questo ambito quindi la vedo dure pure li.
Re: insegnamento/supplenze scuola
Secondo me l'insegnamento deve essere una missione/passione.
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
Primo ti deve piacere
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
secondo non devi farlo per soldi
Anche a fare il termotecnico... da dipendente
o libero prof.
terzo avrai un sacco di delusioni
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
ben poche soddisfazioni.
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
Primo ti deve piacere
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
secondo non devi farlo per soldi
Anche a fare il termotecnico... da dipendente
terzo avrai un sacco di delusioni
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
ben poche soddisfazioni.
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: insegnamento/supplenze scuola
Secondo me non necessariamente.Secondo me l'insegnamento deve essere una missione/passione.
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
Come tutte le cose, ma insegnare quando non ti piace è un po' differente, che fare un progetto controvoglia.Primo ti deve piacere
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
E perchè mai, forse qualla del termotecnico è uno dei lavori meglio pagati tra i tecnici di oggi. Certo non si puo' dire del professore anche se ha i suoi privilegi.secondo non devi farlo per soldi
Anche a fare il termotecnico... da dipendenteo libero prof.
Si ma è differente fare un progetto mettendoci l'anima, farselo pagare e poi te lo cestinano, rispetto che insegnare per quattro soldi con passione e a fine anno vedersi insultati dagli stessi alunni o genitori.terzo avrai un sacco di delusioni
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
Dipende cosa uno consider soddisfazione, un docente l'unica soddisfazione è quella di far apprendere, mentre un professionista puo' avre come primo obiettivo il guadagno e se lo fai in certi modi lo puoi anche ottenere.ben poche soddisfazioni.
Anche a fare il termotecnico... da dipendente o libero prof.
Re: insegnamento/supplenze scuola
Sottoscrivo con il sangue i commenti di soloalfa, cui faccio i complimenti per la pazienza nello strutturare la climax delle faccine 
Re: insegnamento/supplenze scuola
Ahaha!mat ha scritto:Sottoscrivo con il sangue i commenti di soloalfa, cui faccio i complimenti per la pazienza nello strutturare la climax delle faccine
Ma si...
anche Baldini ha ragione, alla fine il proprio lavoro deve piacere altrimenti...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !