Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Seamew »

Gruppo elettrogeno con potenza nominale complessiva di 48 kW dotato di serbatoio di gasolio incorporato e basta...
Riferimento legislativo D.M. 13 luglio 2011.
al Titolo I, Capo 2, Sezione 2 leggo che:
- qualsiasi sia il luogo di installazione il piano di appoggio deve essere realizzato in modo tale da consentire di RILEVARE e SEGNALARE eventuali perdite di combustibile....ma come si dovrebbe fare??? :?:
- se viene utilizzato un serbatoio incorporato serve anche un sistema di contenimento (ci metto una vasca sotto? oppure il gruppo lo ha già internamente?) :?:

grazie per l'attenzione...
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Terminus »

Un pavimento in cemento mi sembra più che sufficiente a rilevare eventuali perdite di combustibile.
Il gruppo non va messo su terra o su grigliati, dove eventuali perdite possono non essere rilevate in tempo debito.

I gruppi sono già provvisti di serbatoi a doppia camera o di bacino di contenimento incorporato nel telaio.
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Seamew »

Grazie TERMINUS...se ho altri dubbi chiedo... :wink:
arkanoid
Messaggi: 4424
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da arkanoid »

Eventualmente mi viene in mente un galleggiante nella vasca di contenimento. @Seamew conta che il contenimento del 100% del volume lo puoi fare infilando il serbatoio in una vasca 2mm più larga per lato, l'ingombro è quello del serbatoio.
redigere redigere redigere
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Seamew »

Nel frattempo ho sentito il costruttore del gruppo che, essendo datato, (ma ora lo installano da un'altra parte e quindi è una nuova installazione) sta verificando dal numero di matricola se effettivamente ci sono:
- serbatoio di contenimento (eventualmente vasca con galleggiante e sensore da collegare all'allarme gruppo)
- dispositivi di controllo e sicurezza flusso di combustibile (eh...e quà speriamo bene).
Sono cose previste dal recente DM che prima non erano previste.
flaviobor
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 20, 2013 19:16

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da flaviobor »

Nel mio caso abbiamo installato all'interno di un locale adiacente ad altri vani tecnici un G.Elett. con serbatoio inc. da 216 litri, ora ci viene richiesto di eseguire un intervento per adeguarci alla normativa che proprio in quei mesi usciva con il D.M. 13 luglio 2011 che recita così:
".....nel caso di gruppi con serbatoi di capacità superiore a 120 dm3, installati nella volumetria dei fabbricati, tale rifornimento deve avvenire tramite sistema di tubazioni fisse aventi origine all'esterno di edifici; tali serbatoi devono essere dotati di valvola limitatrice di carico al 90%...."
Se la ditta che vende la macchina non sa aiutarci cosa dobbiamo predisporre ?, esiste uno schema ? basta acquistare la
valvola limitatrice e posso montarla suo serbatoio raccordandola con una tubazione (di che materiale e diametro?), poi quest'ultima quando faccio il rifornimento manuale, con recipienti portatili del tipo approvato, a serbatoio rimane piena finche non accendo il G.E..
A chi posso rivolgermi, un idraulico può eseguire tale modifica o servono qualifiche particolari, e devo farmi rilasciare dichiarazioni che richiamino altri normative.
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Seamew »

Ti consiglio di sentire direttamente il costruttore che sicuramente gli sarà già capitato il caso di dover adeguare il suo gruppo ellettrogeno esistente al nuovo DM.
Magari non sarà lui a fare l'intervento ma almeno ti spiega come farlo.
flaviobor
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 20, 2013 19:16

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da flaviobor »

E' stata la prima cosa che ho fatto con il costruttore e anche con la concorrenza, ma li trovo molto impreparati, quindi cercavo qualcuno che mi potesse indicare unaltra strada, es. un impiantista esperto di distribuzione gasolio o un esperto di prevenzione incendi e pareri dei VVF che avesse risolto la questione con un intervento sul serbatoio o altro (forse facciamo prima ad escludere il srbatoio e metterne uno da 120 litri?
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Seamew »

Nel mio caso il serbatoio incorporato era < 120 litri e quindi non c'è stato bisogno di adeguare la modalità di rifornimento...e ci siamo limitati ad adeguare le altre piccole cose (vasca contenimento+sensore).
mi spiace ma non saprei rendermi utile.
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

Re: Gruppo elettrogeno serbatoio incorporato..

Messaggio da Miso »

Flaviobor hai risolto il problema?? mi si presenta lo stesso caso. serbatoio 230litri in locale interno.
avete consigli da dare?
Rispondi