per la superficie in pianta per il carico di incendio,
nel caso di un capannone, con relativo soppalcato al piano primo adibito ad uffici, realizzato in muratura e laterocemento, ma non costituente un compartimento:
come superficie in pianta A per il calcolo del carico di incendio:
- uso tutta la superficie calpestabile del fabbricato (piano terra + piano primo),
- o considero solo la superficie al piano terra ??
superficie in pianta per carico di incendio
Moderatore: Edilclima
Re: superficie in pianta per carico di incendio
se è in classico latero-cemento, puoi considerare anche la sua superificie.
Re: superficie in pianta per carico di incendio
c'è qualche normativa circolare che lo chiarisca??
giusto per non aver contestazioni postume (va be che devo far fare l'esme progetto...)
giusto per non aver contestazioni postume (va be che devo far fare l'esme progetto...)
Re: superficie in pianta per carico di incendio
Si c'è ma ora non sono in grado di darti gli estremi.
Re: superficie in pianta per carico di incendio
se hai modo più avanti di indicarmele....
posso aspettare
grazie mille

posso aspettare
grazie mille

Re: superficie in pianta per carico di incendio
Circ. P414/4122 del 28/03/2008
Re: superficie in pianta per carico di incendio
grazie mille.
avevo già notato questa circolare, ma non ero sicuro che si potesse considerare come "solaio che garantisce una certa resistentenza al fuoco" un solaio che non è oggetto di compartimentazione e quindi non certificato.
avevo già notato questa circolare, ma non ero sicuro che si potesse considerare come "solaio che garantisce una certa resistentenza al fuoco" un solaio che non è oggetto di compartimentazione e quindi non certificato.