Relazione non fattibilità contabilizzazione
Moderatore: Edilclima
Relazione non fattibilità contabilizzazione
Un ammininistratore mi chiede di fargli una relazione in cui dichiarare hce l'impianto di termoregolazione e contabilizzazione non è fasttibile
in quanto:
- a colonne montanti.
- tutti i corpi scaldanti sono termoconvettori di 40 anni fa di cui è irreperibile la documentazione tecnica
e gli inquilini non ci pensano minimamente a sostituirli.
sono quasi tentato di dargli ragione....
in quanto:
- a colonne montanti.
- tutti i corpi scaldanti sono termoconvettori di 40 anni fa di cui è irreperibile la documentazione tecnica
e gli inquilini non ci pensano minimamente a sostituirli.
sono quasi tentato di dargli ragione....
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Ti correggo:HUGO ha scritto:Un ammininistratore mi chiede di fargli una relazione in cui dichiarare hce l'impianto di termoregolazione e contabilizzazione non è fasttibile
in quanto:
- a colonne montanti.
- tutti i corpi scaldanti sono termoconvettori di 40 anni fa di cui è irreperibile la documentazione tecnica
e gli inquilini non ci pensano minimamente a sostituirli.
sono quasi tentato di dargli ragione....
Un ammininistratore mi chiede di fargli una relazione in cui dichiarare hce l'impianto di termoregolazione e contabilizzazione non è fasttibile
in quanto:
- non hanno e non vogliono spendere soldi.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
E quale motivazione tecnica daresti?
La documentazione solitamente la si reperisce e se non la si reperisce il termotecnico è in grado di calcolare le potenze.
La documentazione solitamente la si reperisce e se non la si reperisce il termotecnico è in grado di calcolare le potenze.
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Solita patata bollente che ci lasciano nelle mani
E poi molti ci sguazzano
Un bel foglio con scritto non si può fare e via
.....
E poi molti ci sguazzano
Un bel foglio con scritto non si può fare e via
.....
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Relazione non fattibilità contabilizzazione? Fatta!
Si ma era un impianto a soffitto radiante vecchia maniera con serpentine annegate nel soffitto...
...stessa serpentina su più alloggi... quindi non intercettabile.... serpentine anche a tenere caldi i piani piloty....
penso di averla documentata bene... spero che nessuno si svegli e mi c***i
....
con i termoconvettori ho paura che si possa fare la contabilizzazione e termoregolazione...
Si ma era un impianto a soffitto radiante vecchia maniera con serpentine annegate nel soffitto...
...stessa serpentina su più alloggi... quindi non intercettabile.... serpentine anche a tenere caldi i piani piloty....
penso di averla documentata bene... spero che nessuno si svegli e mi c***i
con i termoconvettori ho paura che si possa fare la contabilizzazione e termoregolazione...
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Io con i termoconvettori ho combattuto nei 2 anni passati:
- dove l'hanno capita, con la riqualificazione della CT, isolamento solette fredde e si sono convertiti a radiatori con termostatiche e ripartitori (tutto detraibile al 55%/65%);
- dove non l'han capita, dall'uscita della 10200:2013, per termoconvettori su impianto monotubo, valvola on-off di zona elettronica (con contatore tempi di inserzione), elettroazionata con termostato radio; assegnazione di potenza all'anello con catalogo convettori simili (ignoti quelli installati in realtà) per analogia geometrica delle batterie; contabilizzazione secondo UNI TR 11388 (richiamata dalla 10200:13)....
Non è una beltà....ma è l'unica cosa che ho trovato per risolvere dove non ci sono soldi....
- dove l'hanno capita, con la riqualificazione della CT, isolamento solette fredde e si sono convertiti a radiatori con termostatiche e ripartitori (tutto detraibile al 55%/65%);
- dove non l'han capita, dall'uscita della 10200:2013, per termoconvettori su impianto monotubo, valvola on-off di zona elettronica (con contatore tempi di inserzione), elettroazionata con termostato radio; assegnazione di potenza all'anello con catalogo convettori simili (ignoti quelli installati in realtà) per analogia geometrica delle batterie; contabilizzazione secondo UNI TR 11388 (richiamata dalla 10200:13)....
Non è una beltà....ma è l'unica cosa che ho trovato per risolvere dove non ci sono soldi....
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Non ho capito! Ma se puoi mettere l'elettrovalvola perchè non metti anche un contabilizzatore diretto? Io ne ho fatti diversi in questo modo e funzionano alla perfezzione, il costo in piu' è il contabilizzatore ma oggi parliamo di non piu' di 250 euro di materiale.- dove non l'han capita, dall'uscita della 10200:2013, per termoconvettori su impianto monotubo, valvola on-off di zona elettronica (con contatore tempi di inserzione), elettroazionata con termostato radio; assegnazione di potenza all'anello con catalogo convettori simili (ignoti quelli installati in realtà) per analogia geometrica delle batterie; contabilizzazione secondo UNI TR 11388 (richiamata dalla 10200:13)....
Non è una beltà....ma è l'unica cosa che ho trovato per risolvere dove non ci sono soldi....
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
Tendenzialmente ingombri. ...e posizionamento....di fatto è una valvola da radiatore con un attuatore e basta. Per il contatore...il filtro. .. e sonda si sarebbe dovuto trovare o ricavare posto che nn c è...
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
...e cmq ti manca la regolazione...
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Relazione non fattibilità contabilizzazione
L'obbligo è la termoregolazione della singola unità immobiliare, quindi come hai detto tu elettrovalvola gnerale, crono wireless, contabilizzatore, valvola bilanciamento, filtro e saracinesche. Certo lo spazio è un problema se non c'è, io fino ad ora con opere murarie sono sempre riuscito a farci stare tutto.