Posso derogare in qualche modo al 50% della sanitaria (e 35% rinnovabili) dicendo che l'acqua sanitaria non viene utilizzata?
Domanda da pivello!
Moderatore: Edilclima
Personalmente non avrei problemi a dichiarare quanto scrivi. Tieni presente che, mi pare di ricordare, la Regione Piemonte escude le piccole produzione di acs (tipo fino a 60 l). Per i negozi la 11300-2 non prevede consumo acs, credo che la situazione possa essere simile.tutor7 ha scritto:Buongiorno, vi presento un caso che mi è capitato: capannone nuovo con un solo piccolo bagno.
Posso derogare in qualche modo al 50% della sanitaria (e 35% rinnovabili) dicendo che l'acqua sanitaria non viene utilizzata?
Domanda da pivello!
E chi stà costruendo oggi?smette di costruire!
Tanto per chiarirsi: la mia riflessione è partita considerando quanto indicato all'inizio del post: ......solamente un piccolo bagno. Deduco quindi che ci sarà esclusivamente un w.c. ed un lavabo. Credo che siamo tutti daccordo nel dire che, in una situazione del genere, ogni impianto che si possa proporre per soddisfare la quota rinnovabile per l'acs, sia quantomeno improponibile (escludendo il fatto che forse la soluzione migliore, ma non accettata per la legge, possa essere un boyler elettrico con un pannellino FV).girondone ha scritto:al max metti pdc non solare