Salve a tutti,
in un impianto con pompa di calore e caldaia con funzionamento alternato (circuito non utilizzato chiuso), è necessario installare sia un vaso di espansione che una valvola di sicurezza su entrambi i rami? In questo caso, le valvole di sicurezza devono essere tarate alla stessa pressione oppure il circuito PDC può avere punto di taratura più alto (dato che la PDC è già dotata di valvola di sicurezza tarata a 6 bar)?
Grazie!
ps. I circuiti PDC e caldaia sono connessi ad un separatore idraulico a monte del circuito di distribuzione acqua che ha il suo vaso d'espansione.
Valvola di sicurezza per impianto PDC e caldaia
Moderatore: Edilclima
Re: Valvola di sicurezza per impianto PDC e caldaia
ma che domande sono? Ovvio che le VS su un circuito devono essere tutte tarate alla stessa prezzione a pari quota!
redigere redigere redigere
Re: Valvola di sicurezza per impianto PDC e caldaia
Grazie per la risposta. Purtroppo molte cose banali non sono così banali quando si è al proprio primo progetto.
Re: Valvola di sicurezza per impianto PDC e caldaia

Re: Valvola di sicurezza per impianto PDC e caldaia
Significa che posso modificare la pressione di lavoro di una delle due macchine, mettendo una sicurezza diversa da quella fissata dal costruttore?arkanoid ha scritto:ma che domande sono? Ovvio che le VS su un circuito devono essere tutte tarate alla stessa prezzione a pari quota!
Per esempio le caldaie murali per piccoli impianti di solito lavorano a 2,5 ate. Posso decidere di farla lavorare a 6 ate?
