vi pongo il mio dilemma, sto per costruire una villa in sardegna, zona climatica C , gradi giorno 922.
L'involucro della casa sarà tutto in legno cemento tipo ISOTEX sia pareti che solaio di copertura, nella muratura abbiamo un valore di U,027 mentre nel solaio abbiamo un U.020 naturalmene infissi doppio vetro ed un impianto fv da 6 o 10 kw, sup.utile della casa 143 m2 ad un unico livello, senza cantina.
arriviamo ad dilemma, l'impianto.... il cliente vorrebbe un unico impianto, con un unica spesa, cioè vorrebbe staccarsi completamente dalla spesa del gas o metano(vedi induzione etc etc), quindi stava optanzo per un impianto radiante a pavimento elettrico per il riscaldamento (visto che cmq potrebbe compensare con il fv) mentre avrebbe il problema dell'estate perche l'impianto a pavimento elettrico naturalmente non funziona per il raffrescamento
per quanto riguarda acs un solare termico, attendo consigli.
vi ringrazio per chi risponderà