Regolazione agente sulla portata
Moderatore: Edilclima
Regolazione agente sulla portata
Ho questo problema:
in capannone industriale impianto ad aerotermi a soffitto, se volessi cambiare generatore di calore come potrei fare per l'installazione di valvole termostatiche o altra regolazione agente sulla portata... ecc?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno può aiutarmi
			
			
									
						
										
						in capannone industriale impianto ad aerotermi a soffitto, se volessi cambiare generatore di calore come potrei fare per l'installazione di valvole termostatiche o altra regolazione agente sulla portata... ecc?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno può aiutarmi
- 
				nicorovoletto
 - Messaggi: 2032
 - Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
 
Re: Regolazione agente sulla portata
1) valvola deviatrice modulante a monte degli aerotermi (1 valvola per ogni aerotermo)elav ha scritto:Ho questo problema:
in capannone industriale impianto ad aerotermi a soffitto, se volessi cambiare generatore di calore come potrei fare per l'installazione di valvole termostatiche o altra regolazione agente sulla portata... ecc?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno può aiutarmi
2) dimensiona gli aerotermi con temp. media 45°C (50/40) e non servoro valvole che agiscono sulla portata
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						- 
				Andrea_Diqui
 - Messaggi: 947
 - Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
 - Località: Vicenza
 
Re: Regolazione agente sulla portata
Secondo il mio modesto parere aerotermi con temp. media 45°C non funzionano più di tanto oltre al fatto che emettono aria fredda....nicorovoletto ha scritto:1) valvola deviatrice modulante a monte degli aerotermi (1 valvola per ogni aerotermo)elav ha scritto:Ho questo problema:
in capannone industriale impianto ad aerotermi a soffitto, se volessi cambiare generatore di calore come potrei fare per l'installazione di valvole termostatiche o altra regolazione agente sulla portata... ecc?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno può aiutarmi
2) dimensiona gli aerotermi con temp. media 45°C (50/40) e non servoro valvole che agiscono sulla portata
Andrea Diqui
			
						- 
				Andrea_Diqui
 - Messaggi: 947
 - Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
 - Località: Vicenza
 
Certo tutto può funzionare ma aria che esce a 24°C se ti arriva la senti molto fredda e poi un aerotermo che rene 5 kW anzichè i 30 se alimentato a 70°C non penso sia il massimo; comunque questa è una mia semplice considerazione ed onestamente una soluzione cosi non la propongo....Terminus ha scritto:Beh non è proprio l'ottimale, ma può andare....
Comunque riporto come esempio due dati dal catalogo Sabiana (Janus 46F23)
Ti=45°C DT=5°C
Taria ingresso=15°C
Taria uscita=24°C
Resa termica 5 kW
Andrea Diqui
			
						- 
				andrea.bernardi
 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: ven giu 08, 2007 15:37
 - Località: Venezia
 - Contatta: