Legge 90/2013 -> Conversione DL 63/2013

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Legge 90/2013 -> Conversione DL 63/2013

Messaggio da SuperP »

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false


Esenzione edifici storici solo dopo parere della sovraintendenza

Nuove indicazioni su camini, scarico a tetto e parete fregando i comuni... ha vinto assotermica!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3242
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Legge 90/2013 -> Conversione DL 63/2013

Messaggio da mat »

Ma soprattutto, faccio notare la nuova lettera c) aggiunta al comma 3, articolo 3 del 192 (edifici esclusi dall'ambito di applicazione): edifici rurali non residenziali sprovvisti di impianti di climatizzazione
Significa che tutti gli altri (salvo quelli compresi nelle altre lettere, ovviamente), anche senza impianto, ricadono comunque nell'applicazione del decreto. Si chiude dunque un'annoso dibattito (ricorderete che io sono sempre stato di questa opinione :mrgreen: )

In compenso c'è un errore al comma 3-ter: si fa riferimento a lettera d) quando dovrebbe essere lettera e)...
Terminus
Messaggi: 13766
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Legge 90/2013 -> Conversione DL 63/2013

Messaggio da Terminus »

Riguardo la relazione di valutazione tecnico-economica delle fonti rinnovabili di cui all'art.8 c.1-bis, ora resa obbligatoria anche per le ristrutturazioni importanti (quindi sopra il 25% dell'involucro), è immediatamente esecutiva, oppure occorre attendere l'emanazione dei decreti che sostituiranno il 59/09 ?
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Legge 90/2013 -> Conversione DL 63/2013

Messaggio da christian619 »

Riprendo il post...

Art2. del 63.2013 convertito; ma ora l'APE lo può fare anche il progettista termotecnico che ha seguito la progettazione dell'edificio o deve essere sempre estraneo alla progettazione? Li parla di AQE.... :shock:
Rispondi