Progetto condotto evacuazione ramificato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Progetto condotto evacuazione ramificato

Messaggio da tutor7 »

Buongiorno, mi è stato chiesto il progetto di un condotto di evacuazione ramificato: in sintesi ho due caldaie a condensazione da 34 kW che son collegate allo stesso condotto (e non al canale da fumi). Da specifiche produttore (Brotjie) gli schemi di caldaie in cascata prevedono il collegamento sempre a livello del canale da fumo, secondo voi ci sono problemi se vado direttamente nella parte verticale a collegarmi?

Grazie mille!

Immagine
iltubo
Messaggi: 1000
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Progetto condotto evacuazione ramificato

Messaggio da iltubo »

La canna collettiva sarà in pressione? Le caldaie in cascata (moduli) generalmente hanno una valvola di non ritorno sullo scarico fumi, sicuramentegli imbocchi andranno perlomeno sfalsati, poi io sentirei il costruttore e farei un calcolo secondo normativa.
Se il condotto è intubato valuta la possibilità di mettere 2 singoli tubi d. 80 e risolvi tutti i problemi.
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Progetto condotto evacuazione ramificato

Messaggio da tutor7 »

iltubo ha scritto:La canna collettiva sarà in pressione? Le caldaie in cascata (moduli) generalmente hanno una valvola di non ritorno sullo scarico fumi, sicuramentegli imbocchi andranno perlomeno sfalsati, poi io sentirei il costruttore e farei un calcolo secondo normativa.
Se il condotto è intubato valuta la possibilità di mettere 2 singoli tubi d. 80 e risolvi tutti i problemi.
Due tubi da 80 non ci stanno, inoltre siamo sopra i 50 kW.

Per me non c'è via d'uscita!
Rispondi