Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o no?
Moderatore: Edilclima
Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o no?
La situazione è un generatore di tipo B, posizionato in un sottotetto, avente scarico dei prodotti della combustione posizionato in verticale, diretto al tetto, senza alcun spostamento.
Secondo voi è a norma?
E, nel caso lo fosse, di quanto deve essere la lunghezza minima? Sulla UNI7129/08 al punto 4.3.1.1a, ho trovato esclusivamente il riferimento alla lunghezza minima del doppio ⌀ del tubo di scarico.
Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise? Grazie
Secondo voi è a norma?
E, nel caso lo fosse, di quanto deve essere la lunghezza minima? Sulla UNI7129/08 al punto 4.3.1.1a, ho trovato esclusivamente il riferimento alla lunghezza minima del doppio ⌀ del tubo di scarico.
Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise? Grazie
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Se tiraggio forzato potrebbe andare, se tiraggio naturale non è a norma e deve avere una canna fumaria che garantisca il tiraggio. Quella lunghezza a cui ti riferisci è il primo tratto verticale del canale da fumo.johntromb ha scritto:La situazione è un generatore di tipo B, posizionato in un sottotetto, avente scarico dei prodotti della combustione posizionato in verticale, diretto al tetto, senza alcun spostamento.
Secondo voi è a norma?
E, nel caso lo fosse, di quanto deve essere la lunghezza minima? Sulla UNI7129/08 al punto 4.3.1.1a, ho trovato esclusivamente il riferimento alla lunghezza minima del doppio ⌀ del tubo di scarico.
Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise? Grazie
Se hai la 7129/08 c'è scritto tutto
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Tipo B a tiraggio naturale.
Ho la 7129:2008, ma non sono riuscito a trovare il punto in cui mi viene indicato l'obbligo di collegamento ad una canna fumaria.
In questo caso, infatti, ho solo un canale da fumo diretto a tetto.
Ho la 7129:2008, ma non sono riuscito a trovare il punto in cui mi viene indicato l'obbligo di collegamento ad una canna fumaria.
In questo caso, infatti, ho solo un canale da fumo diretto a tetto.
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Concordo con iltubo. In merito all'obbligo di collegamento a canna fumaria, lo puoi dedurre dal fatto che non esiste un apposito paragrafo "scarico diretto a tetto", invece presente per tipo B e C con ventilatore.
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Dove vedete i problemi????johntromb ha scritto:La situazione è un generatore di tipo B, posizionato in un sottotetto, avente scarico dei prodotti della combustione posizionato in verticale, diretto al tetto, senza alcun spostamento.
Secondo voi è a norma?
E, nel caso lo fosse, di quanto deve essere la lunghezza minima? Sulla UNI7129/08 al punto 4.3.1.1a, ho trovato esclusivamente il riferimento alla lunghezza minima del doppio ⌀ del tubo di scarico.
Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise? Grazie
Al limite si verifica che ci siano almeno -3 pa di tiraggio....
In riferimento alla 7129-3/2008 leggere il punto 4 lettera c; inoltre al punto 4.3.1.1.c è possibile anche scaricare a parete
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
E bravo, ma se john parlava di scarico a tetto...armyceres ha scritto: inoltre al punto 4.3.1.1.c è possibile anche scaricare a parete
Il punto 4 parla in generale di apparecchi tipo B e tipo C, per quanto scritto successivamente si evince che lo scarico diretto a tetto è permesso solo a tipo B e tipo C con ventilatore, come ho detto prima.armyceres ha scritto:In riferimento alla 7129-3/2008 leggere il punto 4 lettera c
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Perdonami l'insistenza, ma nella norma NON si evince nulla..... si legge e basta...mat ha scritto:Il punto 4 parla in generale di apparecchi tipo B e tipo C, per quanto scritto successivamente si evince che lo scarico diretto a tetto è permesso solo a tipo B e tipo C con ventilatore, come ho detto prima.
Gli apparecchi di tipo "B" MUNITI DI VENTILATORE iniziano dal punto 4.4 e seguenti 4.4.x
Invece gli apparecchi di tipo "B" A TIRAGGIO NATURALE iniziano al punto 4.3 con i seguenti 4.3.x.x.x
Comunque se qualcuno mi indica dove le norme tecniche prevedono l'obbligo di inserire una curva..... Vi pago una cena
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Va bene, allora hai ragione tu, contento?
Magari dopo passa qualcuno e prova a rispiegarti l'ovvio con parole più semplici.
Magari dopo passa qualcuno e prova a rispiegarti l'ovvio con parole più semplici.
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Sul punto 4.3 viene indicato che il collegamento tra i generatori di tipo B a tiraggio naturale ed il camino, canna fumaria, condotto intubato, terminale di tiraggio deve essere realizzato tramite canali detti "canali da fumo".
Da questa frase, a mio parere, si evince che i canali da fumo possono anche essere collegati direttamente al terminale di tiraggio, quindi senza l'obbligo della presenza di un camino. Inoltre la configurazione B11 come scarico fumi è diretta a tetto, senza collegamento ad alcun camino.
Non riesco a trovare divieto implicito o esplicito al collegamento diretto del canale da fumo che va a tetto con il suo terminale di tiraggio.
Da questa frase, a mio parere, si evince che i canali da fumo possono anche essere collegati direttamente al terminale di tiraggio, quindi senza l'obbligo della presenza di un camino. Inoltre la configurazione B11 come scarico fumi è diretta a tetto, senza collegamento ad alcun camino.
Non riesco a trovare divieto implicito o esplicito al collegamento diretto del canale da fumo che va a tetto con il suo terminale di tiraggio.
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Quoto, diversamente è permesso: ..........Nel caso in cui non sia possibile rispettare le indicazioni sopra riportate, è necessariodimensionare il sistema secondo il metodo generale di calcolo di cui alla UNI EN 13384-1mat ha scritto:E bravo, ma se john parlava di scarico a tetto...armyceres ha scritto: inoltre al punto 4.3.1.1.c è possibile anche scaricare a parete
Il punto 4 parla in generale di apparecchi tipo B e tipo C, per quanto scritto successivamente si evince che lo scarico diretto a tetto è permesso solo a tipo B e tipo C con ventilatore, come ho detto prima.armyceres ha scritto:In riferimento alla 7129-3/2008 leggere il punto 4 lettera c
e UNI EN 13384-2 o altri metodi di comprovata efficacia.......
Parere personale: il collegamento di apparecchi di tipo B a tiraggio naturale diretti a parete (o a tetto) per me
è una porcata.
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Non ho verificato nulla...
Nel dubbio
Consiglio una bella chiamata al CIG
Nel dubbio
Consiglio una bella chiamata al CIG
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Straquoto!!!!!!iltubo ha scritto:Parere personale: il collegamento di apparecchi di tipo B a tiraggio naturale diretti a parete (o a tetto) per me
è una porcata.
ma non si può dire che non è a norma.....
Quante sono le "porcate" permesse dai disposti normativi nazionali????
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Porcata o non porcata...secondo me non è espressamente vietato da 7129, quindi si può fare.armyceres ha scritto:Straquoto!!!!!!iltubo ha scritto:Parere personale: il collegamento di apparecchi di tipo B a tiraggio naturale diretti a parete (o a tetto) per me
è una porcata.
ma non si può dire che non è a norma.....
Quante sono le "porcate" permesse dai disposti normativi nazionali????
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Tutto si puo fare, se ti cade dentro il classico piccione devi sperare nell'intervento (dubbio) del termostato fumi.....
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Beh.... ovviamente, come terminale ci deve essere un comignoloiltubo ha scritto:Tutto si puo fare, se ti cade dentro il classico piccione devi sperare nell'intervento (dubbio) del termostato fumi.....
Se poi il piccione o il gallo cedrone di turno ci cadono dentro.... mica si può prevedere; come non si poteva prevedere che un muratore, per riparare il tetto del suo cliente (via per lavoro), ha coperto altri 3 comignoli dei vicini con dei teli di cellophane..... risultato 4 intossicati.
C'è poco da essere contenti.... si rileva solo che le normative non sono chiarissime, viste le diverse interpretazioni che si leggono....mat ha scritto:Va bene, allora hai ragione tu, contento?
L'unico che potrà essere contento, alla fine, è chi si ritrovava con questo dubbio. (non solo johntromb, che ha scritto la domanda)
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Re: Tipo B con scarico verticale diretto al tetto: a norma o
Però se hai una canna fumaria con la sua bella sacca di raccolta e ispezione è molto meglio.armyceres ha scritto:Beh.... ovviamente, come terminale ci deve essere un comignoloiltubo ha scritto:Tutto si puo fare, se ti cade dentro il classico piccione devi sperare nell'intervento (dubbio) del termostato fumi.....
Se poi il piccione o il gallo cedrone di turno ci cadono dentro.... mica si può prevedere; come non si poteva prevedere che un muratore, per riparare il tetto del suo cliente (via per lavoro), ha coperto altri 3 comignoli dei vicini con dei teli di cellophane..... risultato 4 intossicati.
C'è poco da essere contenti.... si rileva solo che le normative non sono chiarissime, viste le diverse interpretazioni che si leggono....mat ha scritto:Va bene, allora hai ragione tu, contento?
L'unico che potrà essere contento, alla fine, è chi si ritrovava con questo dubbio. (non solo johntromb, che ha scritto la domanda)
Ecco..........visto che una CF che scarica a tetto deve avere certi requisiti, perchè non riportarli
anche in questo caso poco chiaro della normativa?