cassonetti

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

Buonasera e salve a tutti.
Non so se è la sezione giusta, caso mai scusatemi, vorrei sostituire i miei vecchi cassonetti e dopo aver fatto un paio di preventivi, ho due versioni diverse, uno mi dice che posso detrarre la spesa al 50% in dieci anni per ristrutturazioni un altro mi dice che queste spese non sono detraibili.
Qual'è la versione giusta ?
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

Puoi detrarre la spesa al 50% se fai una manutenzione straordinaria o una ristrutturazione; questo ovviamente comporta regolare pratica edilizia, per quanto semplificata e comunicazione all'Asl (se basta). (comma b)

La puoi detrarre, sempre al 50%, anche per 'risparmio energetico', (comma h) ma qualcuno lo deve asseverare (e puo' non essere semplicissimo)

Puoi detrarre i cassonetti al 65% se sostituisci anche i serramenti, passando dagli incentivi per risparmio energetico, con pratica ENEA (che puoi fare da solo posto che chi ti vende i serramenti ti dia la trasmittanza complessiva del sistema serramento+cassonetto)

Se chi ti vende i serramenti (che sono necessari per passare dal 65%) non ti puo' calcolare la trasmittanza complessiva, prima e dopo, devi rivolgerti a un termotecnico che ti asseveri i due valori.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

Amen :wink:
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

Ok ma per manutenzione straordinaria cosa si intende, quindi mi sembra di capire che solo questa spesa non si detrae.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

dpr 380 a lievllo nazionale e per le detraz

eventuale legge regionale per capire il premesso comunale che serve
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

spiegaci meglio la tua situazione:

1. cambi anche i serramenti o no?
2. fai altre opere murarie che ti impongono una pratica amministrativa (DIA, SCIA, CILA) o no?
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

No non cambio ne infissi ne altro, voglio solo cambiare i cassonetti. Stamani ho richiamato la ditta dei cassonetti, che mi ha ribadito che si possono detrarre al 50%, me lo ha garantito al 100%, e che serve solo fare il bonifico e presentarlo quando vado a fare il 730.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

come i serramentisti che dicono si sis si scarica al 65%
e magari no sono locali riscaldati

ocio :wink:
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

tiberio, ALMENO la dichiarazione sost. atto notorio va fatta, citando il comma che intendi applicare.
se, come credo, intendi applicare il comma sul risparmio energetico, devi 'fornire idonea documentazione', che ovviamente nessuno ti fornirà mai...

guida agenzia delle entrate: te la leggi, la porti al tuo serramentista e gli chiedi di dimostrare all'AdE il risparmio energetico: sei a posto.
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

giotisi ha scritto:tiberio, ALMENO la dichiarazione sost. atto notorio va fatta, citando il comma che intendi applicare.
se, come credo, intendi applicare il comma sul risparmio energetico, devi 'fornire idonea documentazione', che ovviamente nessuno ti fornirà mai...

guida agenzia delle entrate: te la leggi, la porti al tuo serramentista e gli chiedi di dimostrare all'AdE il risparmio energetico: sei a posto.
Non per il risparmio energetico, lui mi dice che possiamo fare la detrazione al 50% per ristrutturazione. Non ci capisco veramente niente.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

allora devi essere in manut straord... per dpr 380 -- da valutare

e valutare per il tuo comune regione se la legge èè uguale ed agire di conseguenza con i relativi permessi
barabba
Messaggi: 405
Iscritto il: mer mag 18, 2011 21:49

Re: cassonetti

Messaggio da barabba »

l'intervento, da DPR 380, per me è in manutenzione ordinaria, non certo straordinaria.
Quindi lo detrai al 50% soltanto per le parti comuni dei condomini, non certo all'interno di abitazioni private.
Fai così: dì a quello che ti vende il cassonetto di metterti per iscritto che se non puoi detrarlo, ti fa lo sconto del 50%.
Vediamo se col suo, di c...o, fa ancora il finocchio...
perchè quando si tratta di vendere dicono di tutto, fregando il lavoro magari a quello che in tutta onestà ti dice che non è detraibile... fattelo mettere per iscritto!
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

Amen!
Non c è emoticons applausi ma immaginalo!
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

Ho riparlato con il commercialista e secondo lui posso detrarre i cassonetti all 50% se cambio anche gli avvolgibili ( che tra l'altro avevo una mezza intenzione) con altri con la chiusura antintrusione.
E' vero ?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

tira in ballo un altro comma del 50% sulla sicurezza.. può essere ma sono poco ferrato...
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

è vero: fai un intervento atto a impedire il compimento di atti illeciti, altro comma dello stesso TUIR; attenzione: se lo vuoi far passare per un intervento di sicurezza.... che lo sia davvero.

dammi una soddisfazione : l'hai letta la guida?
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

giotisi ha scritto:è vero: fai un intervento atto a impedire il compimento di atti illeciti, altro comma dello stesso TUIR; attenzione: se lo vuoi far passare per un intervento di sicurezza.... che lo sia davvero.

dammi una soddisfazione : l'hai letta la guida?
Ho letto qcosa sul sito dell'agenzia delle entrate, hai il link della guida che dici te ?
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: cassonetti

Messaggio da ketenegh »

Discussione sempre più interessante ed istruttiva.
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/fi ... e_2013.pdf

fresca di giornata.

ps. google: agenzia delle entrate guida .... non è difficile, su...
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: cassonetti

Messaggio da girondone »

Ecco appunto
Serviva superp con il suo link

.... te lo cerco io!
:mrgreen:
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

Ma gli avvolgibili sono considerati tapparelle metalliche con bloccaggi ?
E poi mi rimane un altro dubbio, la causale del bonifico, cosa scriverci ?
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

si, sono considerate metalliche con bloccaggi, se sono metalliche e se hanno i bloccaggi.
se no, chiedi a serramentista e commercialista come far finta che siano metalliche anche se non lo sono e che abbiano i bloccaggi anche se non ce li hanno.
la causale te la dicono in banca, è quella per la ristrutturazione (50%) (non quella per il risparmio energetico (65%))
tiberio1972
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ott 06, 2013 14:27

Re: cassonetti

Messaggio da tiberio1972 »

giotisi ha scritto:si, sono considerate metalliche con bloccaggi, se sono metalliche e se hanno i bloccaggi.
se no, chiedi a serramentista e commercialista come far finta che siano metalliche anche se non lo sono e che abbiano i bloccaggi anche se non ce li hanno.
la causale te la dicono in banca, è quella per la ristrutturazione (50%) (non quella per il risparmio energetico (65%))
Si il bonifico è quello er ristrutturazione, mnella causale ci va messo qualcosa, ho trovato questo su un altro forum

Causale del bonifico

Nella causale del bonifico è opportuno segnalare che esso si riferisce alla detrazione 50%, richiamando il riferimento normativo su cui fa leva la detrazione, riepilogando:

dal 1 gennaio 2012 l'agevolazione, detrazione Irpef pari al 36% fino ad un ammontare complessivo delle spese a 48000 euro, è disciplinata dal comma 1 dell'articolo 16-bis del DECRETO del PRESIDENTE della REPUBBLICA del 22 dicembre 1986, n. 917;
il DECRETO LEGGE del 22 giugno 2012, n. 83 convertito dalla LEGGE del 7 agosto 2012, n. 134 ha disposto che per le spese relative agli interventi di cui all'articolo 16-bis, comma 1 del DECRETO del PRESIDENTE della REPUBBLICA del 22 dicembre 1986, n. 917, spetta una detrazione dall'imposta lorda pari al 50%, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96000, ma solo fino al 30 giugno 2013.

E' logico quindi suppore che il tenore della causale di versamento potrebbe essere: "Detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione edilizia - comma 1, articolo 16-bis del D.P.R. del 22 dicembre 1986, n.917 e comma 1, articolo 11 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83 convertito con Legge 7 agosto 2012, n. 134 - pagamento fattura n. x del xx/xx/xxxx".
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: cassonetti

Messaggio da giotisi »

ormai tutte le banche hanno moduli prestampati, sia per il 50% (ristrutturazioni et similia), sia per il 65% (risparmio energetico): nel tuo caso la prima.
Rispondi