aerazione autorimessa interrata - dubbi

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Giova+
Messaggi: 78
Iscritto il: ven gen 28, 2011 12:25

aerazione autorimessa interrata - dubbi

Messaggio da Giova+ »

Buongiorno a tutti.
Sono in presenza di un'autorimessa condominiale interrata con più di nove posti auto, tutti separati in box singoli < 40 mq, e unica rampa d'accesso.
Ogni box è adiacente al locale taverna di ogni villetta e adiacente al locale tecnico in cui è installata caldaia < 35 kW.

In questa configurazione ho difficoltà a definire le esatte prescrizioni per superficie di aerazione e ventilazione; io sostengo:
- sup aerazione non inferiore a 1/30 della sup del box

Non comprendo poi il punto successivo: "eventuali box aerati con due aperture, in alto e in basso, non inferiori a 1/100 della pianta"

Che ne pensate?
grazie
ciao
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: aerazione autorimessa interrata - dubbi

Messaggio da Terminus »

Ma hai più o meno di 9 posti auto ?
Cmq l'aerazione naturale verso l'esterno = 1/30 (1/25 per più di 9 posti auto) è riferita alla superficie complessiva del compartimento autorimessa, quindi box+corsie di manovra+altro ricompreso nel "compartimento".
Oltre a ciò si prescrive per ciascun box l'aerazione, anche verso la corsia di manovra, non inferiore ad 1/100 della superficie del singolo box.
Giova+
Messaggi: 78
Iscritto il: ven gen 28, 2011 12:25

Re: aerazione autorimessa interrata - dubbi

Messaggio da Giova+ »

Salve Terminus,
per la precisione ho 35 posti auto così strutturati: corsia interrata con andamento in pianta a "L" e, su un lato, ho i 35 accessi ai box privati.
Tu giustamente scrivi: "Oltre a ciò si prescrive per ciascun box l'aerazione, anche verso la corsia di manovra, non inferiore ad 1/100 della superficie del singolo box".
La normativa letteralmente riporta: "eventuali box aerati con due aperture, in alto e in basso, non inferiori a 1/100 della pianta": quindi devo necessariamente avere due aperture, una in alto e una in basso, ciascuna con superficie 1/100 oppure la somma delle due può essere 1/100?
Questa frase mi crea qualche dubbio interpretativo.

Grazie,
saluti
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: aerazione autorimessa interrata - dubbi

Messaggio da Terminus »

Veramente il punto 3.9.1 riporta diversamente:
"Per le autorimesse suddivise in box l'aerazione naturale deve essere realizzata per ciascun box. Tale aerazione può essere ottenuta con canalizzazioni verso l'esterno o con aperture anche sulla corsia di manovra, prive di serramenti e di superficie non inferiore ad 1/100 di quella in pianta del box stesso."

Quindi puoi per esempio suddividerle in alto ed in basso sul serramento.
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: aerazione autorimessa interrata - dubbi

Messaggio da tigers »

L'alto è basso se non ricordo male è prescritto per quelle<9 autoveicoli. Mi sono sempre chiesto perché per quelle è specificato che dev'essere doppia in alto ed in basso mentre per quelle >9 no.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: aerazione autorimessa interrata - dubbi

Messaggio da Terminus »

Il DM in effetti non specifica come debbano essere le aperture per le autorimesse >9.
Per i singoli box c'è da dire che la presenza di una sola apertura in alto, non garantisce un efficace aerazione, specie se è limitata a quel 1/100 di norma.
Quindi, potendolo fare, direi di prevedere sempre aperture basso/alto e dove non è possibile (per esempio sull'esistente), almeno aumentare in modo congruo l'apertura in alto.
Rispondi