Gruppo Frigo e basamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Gruppo Frigo e basamento

Messaggio da Kalz »

sono in ferie, in teoria, dovrei finire di posizionare un bel gruppo frigo da 290 kW su un basamento all'interno di un locale tecnico, purtroppo l'impresa ha eseguito il basamento troppo stretto con le misure e i piedini da applicare al gruppo strabordano di alcuni centrimetri :twisted:

Come si può ovviare al problema, in alternativa al fatto di allargare il basamento, può essere utilizzata dell'idonea gomma di spessore ..... da porre al posto dei piedini? in alternativa che materiale e quanto spessore? Ora non ricordo ma comunque la macchina dovrebbe pesare 30 t.

Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9823
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Gruppo Frigo e basamento

Messaggio da NoNickName »

No, puoi mettere delle putrelle di traverso al massetto di calcestruzzo e far poggiare il basamento del chiller sulle putrelle. Tra putrelle e basamento interponi l'antivibrante.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Gruppo Frigo e basamento

Messaggio da soloalfa »

pienamente d'accordo con NNN.

A proposito NNN, devi aver qualche impostazione strana sull'ora perche la tua risposta è alle 3:33 :lol: :lol: O sei nottambulo o meglio sei in vacanza!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Gruppo Frigo e basamento

Messaggio da Marcus »

se stai in un locale su terrapieno a mio avviso la soluzione più logica resta quella di allargare il basamento in cls. scapicozzando un pò per la ripresa del getto
Rispondi