questione lancia

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
hoopes
Messaggi: 553
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

questione lancia

Messaggio da hoopes »

dopo aver ottenuto il CPI per una nuova costruzione di 13 appartamenti (3 piani fuori terra, 1 piano interrato con autorimesse), ci viene fatto notare dall'amministratore molto pignolo, a causa di una mancanza di una "lancia" che:

in merito alla sicurezza antincendio, l'installazione dell'apposita lancia e/o tubazione semirigida all'idrante ai sensi del DM 1 febbraio 1986, che prescrive relativamente alla custodia della pompa antincendio, che quest'ultima "sia installata in un punto ben visibile (...) ed una profondità che consenta di tenere, a sportello chiuso, manichette e lancia permanentemente collegate", ed inoltre il DM 16 maggio 1987, n. 246 (Nome di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione) precisa che al par. 7 "la rete idranti deve essere costituita da almeno una colonna montante in ciascun vano scala dell'edificio; da essa deve essere derivato ad ogni piano, sia fuori terra che interrato, almeno un idrante con attacco 45 UNI 804 a disposizione per eventuale collegamento di tubazione flessibile o attacco a naspo.
Il naspo deve essere corredato di tubazione semirigida con diametro minimo di 25 mm e di lunghezza idonea ad assicurare l'intervento in tutte le aree del piano medesimo", da codesta normativa si rileva quindi che l'impianto non sia installato a norma di legge, e per questo motivo si sollecita un intervento al fine di espungere tale mancanza"


il progetto prevede i box al primo piano interrato.

il DM 1/2/1986 parla di "Nelle autorimesse fuori terra ed al primo interrato di capacità superiore a cinquanta autoveicoli deve essere installato come minimo un idrante ogni cinquanta autoveicoli o frazione."

inoltre, il DM 16/5/1987 n. 246 parla del punto 7 come "7. IMPIANTI ANTINCENDI.
Gli edifici di tipo ”b“, ”c“, ”d“, ”e“, devono essere dotati di reti idranti conformi a quanto di se"guito riportato." mentre il nostro caso mi pare di capire sia l'"a" ...





quindi quello che chiedo è :

nel caso di indrante soprasuolo, manichetta e lancia devono essere sempre presenti o se li portano i VVF ?

GRAZIE !
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: questione lancia

Messaggio da Terminus »

Mi sembra di capire che l'unica attività soggetta sia l'autorimessa e che questa non richieda idranti.
Cmq l'idrante soprasuolo deve essere corredato del necessario, se non in adiacenza almeno in luogo vicino ed immediatamente raggiungibile.
hoopes
Messaggi: 553
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

Re: questione lancia

Messaggio da hoopes »

grazie

alla fine leggo sulla UNI10779 - Reti di Idranti , punto 6.4.1, che gli accessori sono obbligatori.

mi chiedo come mai il professionista 818 che ha redatto il CPI abbia previsto l'idrante a questo punto.
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: questione lancia

Messaggio da Terminus »

Purtroppo quando un impianto c'é, anche se non strettamente richiesto, deve essere a norma
Rispondi