GPL o Propano

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

GPL o Propano

Messaggio da fred2000 »

Un cliente deve installare un serbatoio fisso di PROPANO ( 5mc). nell'esaminare le attività DPR 151 vedo che nell'att.4 di fa distnizione tra GPL ed altri gas liquefatti.
A me risulta che il GPL è una miscela di buatno e propano allora il solo propano è equiparabile al GPL ? ( devo ancora verificare se si tratta veramente di propano puro oppure miscelato )
Se affermativo allora possi applicare le normative x il GPL ?

Saluti a tutti.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: GPL o Propano

Messaggio da Terminus »

Sotto la sigla GPL rientrano una serie di miscele di gas di petrolio, la cui composizione non è prestabilita.
Siccome il propano è un gas ottenuto dalla distillazione del petrolio, anche se nelle miscele commerciali di gpl è solitamente miscelato con più o meno butano (di minor valore) secondo me non solo è applicabile la normativa GPL, ma anche la categoria è quella.
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: GPL o Propano

Messaggio da fred2000 »

Grazie per le conferme.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: GPL o Propano

Messaggio da grifo68 »

Terminus ha scritto:Sotto la sigla GPL rientrano una serie di miscele di gas di petrolio, la cui composizione non è prestabilita.
Siccome il propano è un gas ottenuto dalla distillazione del petrolio, anche se nelle miscele commerciali di gpl è solitamente miscelato con più o meno butano (di minor valore) secondo me non solo è applicabile la normativa GPL, ma anche la categoria è quella.
si... in realtà Propano e Butano sono entrambi GPL... sono tra loro miscelati a seconda dell'uso che se ne fa; ad esempio parliamo di miscela A (butano commerciale, quasi tutto butano), miscela C (propano commerciale, quasi tutto propano) e poi le miscele intermedie (miscela A0 35% propano e 65% butano e miscela A1 50% cad.) Normalmente si utilizzano miscele a prevalenza di butano per le bombole uso domestico (dato che ha un alto punto di ebollizione, quindi a 0 gradi centigradi praticamente non vaporizzerebbe più) e quelle a prevalenza di propano (miscela C) nei serbatoi.

Comunque i serbatoi di GPL sono identificati come attività:

4.3.A se fino a 5 mc (norma tecnica di riferimento DM 14/05/2004)
4.5.B oltre i 5 e fino a 13 mc (norma tecnica di riferimento DM 14/05/2004)
4.7.C oltre i 13 mc (norma tecnica di riferimento DM 13/10/1994)

tieni inoltre presente che in caso di attività 4.3.A con il serbatoio non a servizio di altre attività soggette a controlli di prevenzione incendi ci sono i modelli PIN appositi (quelli identificati con la sigla GPL): vedi l'art. 4 commi 4 e 5 del DM 7/8/2012
Rispondi