Coperture in eternit e prevenzione incendi

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Coperture in eternit e prevenzione incendi

Messaggio da alessiotst »

Come si comportano i Comandi VVF nei confronti delle coperture in eternit sopra attività soggette?
Se l'unico requisito che la copertura deve avere è quello della incombustibilità, può il rischio di esposizione alle fibre di amianto in caso di crollo dovuto ad incendio portare il Comando a chiedere la bonifica a scopo preventivo?
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Coperture in eternit e prevenzione incendi

Messaggio da Terminus »

Se le lastre sono in buono stato non esiste alcun obbligo di rimozione.
Se parliamo di tutela preventiva dei vvf, allora dovrebbero vietare anche tutti i materiali plastici, considerando i prodotti della combustione che hanno un sicuro ed immediato effetto tossico sui soccorritori........... I quali infatti hanno sempre in dotazione autorespiratori.
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

Re: Coperture in eternit e prevenzione incendi

Messaggio da Miso »

Ultimo colloquio con un funzionario dei VVf per un esame progetto:
"se la copertura è in eternit dovete sostituirla!" :shock: :roll: :lol: :lol:
penso che per la sicurezza dei soccorritori sia sicuramente da prendere in considerazione ma dura da imporre!!
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Coperture in eternit e prevenzione incendi

Messaggio da Terminus »

Ha citato qualche disposizione di legge, o almeno qualche circolare ministeriale ?
Di che superficie stiamo parlando e di che attività ?
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

Re: Coperture in eternit e prevenzione incendi

Messaggio da Miso »

nessuna legge o circolare citata.
capannone con attività di saldatura, soggetto, 800mq. :roll:
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Coperture in eternit e prevenzione incendi

Messaggio da Terminus »

In primo luogo, avendo carichi di incendio molto bassi, il rischio di crollo delle strutture è molto basso; eventualmente con atmosfere EX potrebbe derivare da un'esplosione (da valutare caso per caso).
In secondo luogo, i VVF non intervengono solo in caso di incendio, ma anche in caso di terremoto: anche in realtà non soggette a controllo, avendo il crollo della copertura in MCA, sarebbero certamente soggetti al rischio di inalazione delle fibre. Ma, siccome non c'è legge che imponga la rimozione delle coperture in buono stato, i VVF si tengono i rischi e basta.
Rispondi