Tipo B e tiraggio naturale: canna collettiva e UNI EN 13384

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Tipo B e tiraggio naturale: canna collettiva e UNI EN 13384

Messaggio da SuperP »

Punto 5.5.2 della 7129-3 "Canne fumarie per apparecchi tipo B a tiraggio naturale"
Questa tipologia di canna fumaria è priva di ramificazione. Essa deve essere realizzata e dimensionata in pressione negativa, nel rispetto delle disposizioni di cui alla UNI EN 13384-2 e più in particolare:
- il numero massimo di piani servibili è pari a 5, le immissioni devono essere una per piano;
- ad una canna collettiva deve essere collegato un solo apparecchio per piano;
- l'altezza minima al di sopra dell'imbocco del canale da fumo dell'ultimo apparecchio (posto cioè al piano più alto) sino alla bocca di uscita del comignolo deve essere pari a 3 m;
- la canna collettiva deve avere andamento perfettamente rettilineo e verticale e non deve subire restringimenti o variazioni di sezione (in termini di dimensioni o forma);
- l'uso delle canna collettiva consente solo l'allacciamento di apparecchi di tipo similare;

Qualcuno mi può confermare il discorso della UNI 13384-2 che non ho?
Un solo camino per caldaie tipo B senza ventilatore su cui immettono 1 per piano??? Mah..
Il programma Aster GenC non lo fa.. e il mio (ritornato) amicissimo mat mi fa notare che nel prospetto 6 della 7129-3 non compare, per le tipo B a tiraggio naturale, la canna collettiva!!
:shock:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi