Termografia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Termografia

Messaggio da arkanoid »

Ho ricevuto alcune termografie di facciate di edifici, con a fianco la scala temperature-colore.
In alcuni casi vedo temperature esterne di facciata vicine a 26°C, cambio termografia e vedo 18°C massimo. Mi scappa l'occhio e vedo che sulla prima ci batte il sole. Premetto che sono ignorante in materia, ma davo per scontato che una termografia vada fatta di notte quando fuori c'è freddo per vedere i punti dove il flusso termico è maggiore, non di giorno su una facciata scaldata dal sole. Ha senso?
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termografia

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:Premetto che sono ignorante in materia
Non sei tu ignorante in materia.. del resto, basta una termocamera per essere operatori termografici, no?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2488
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Termografia

Messaggio da SimoneBaldini »

Come non basta un metro per essere geometri. Oltretutto nella termografia esiste tutto un sistema di abilitazioni particolare, a mio avviso vergognoso per i costi.
Sul tuo dubbio è sicuro che se è una giornata di sole e se picchia sulla facciata, le temperature che rileverai non ti servono a nulla, però è anche sbagliato dire che debbano essere fatte di notte.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Termografia

Messaggio da arkanoid »

è quello che volevo sapere.
Il dubbio nasce dal fatto che le aree in mattoni, più scure, sono più calde di quelle in cemento, più chiare, quando dovrebbe essere, a rigor di logica, il contrario dal punto di vista del flusso termico per trasmissione in riscaldamento.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termografia

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto: però è anche sbagliato dire che debbano essere fatte di notte.
Assolutamente corretto
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termografia

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto: quando dovrebbe essere, a rigor di logica, il contrario dal punto di vista del flusso termico per trasmissione in riscaldamento.
é un fenomeno diverso..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Termografia

Messaggio da arkanoid »

Spiega pure.

Immagino che in una termografia fatta quando fuori c'è più freddo rispetto a dentro le porzioni di edificio che hanno una trasmittanza maggiore abbiano una temperatura superiore, quindi irraggino di più quindi la termocamera le vede più "bianche". Di conseguenza in una struttura a travi e pilastri a vista, con tamponamenti in mattoni, immagino che le componenti in cemento siano più bianche. Invece in questo caso mi trovo che i pilastri sono più "rossi" ed emettono meno dei mattoni. Me lo spiego con il fatto che in realtà non è il flusso proveniente dall'interno che la termocamera "vede", ma è l'irraggiamento dovuto al fatto che il sole scalda di più il mattone marrone del cemento grigio e di conseguenza questa termografia non serve ai miei scopi.
Dove sbaglio?
redigere redigere redigere
SimoneBaldini
Messaggi: 2488
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Termografia

Messaggio da SimoneBaldini »

Sul sito flir puoi trovare un manualino che ti spiega velocemente le basi
http://www.flirmedia.com/MMC/THG/Brochu ... 325_IT.pdf
Rispondi