dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

ciao a tutti, sto calcolando le dispersioni termiche per ventilazione di un edificio. I due bagni sono soggetti ad estrazioni di 100 m^3/h a testa. Tale portata è pressochè uguale a quella immessa negli altri locali ventilati. Nel calcolo delle dispersioni per ventilazione, devo tenere conto della portata d'aria per infiltrazione dalla finestra di ogni bagno? inoltre, se sulle porte vi sono delle griglie di transito che convogliano l'aria proveniente dagli altri ambienti, questa portata non va computata nelle dispersioni per ventilazione (i bagni sono mantenuti a 24°C)? e se sì, in quale percentuale? grazie a tutti coloro che interverrano
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da arkanoid »

L'aria che riprendi è già trattata, ed è calda (o fredda) quindi non intacca i carichi del bagno, hai già considerato il suo contributo nel dimensionare il trattamento dell'aria immessa. Considera comunque almeno 0,2 volumi/ora di infiltrazione di aria esterna per sicurezza (il locale è in depressione).
redigere redigere redigere
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

ho fatto come dici; l'entità delle infiltrazioni sulle dispersioni per ventilazione risulta comunque minima;) posso evitare l'uso delle griglie sulle porte dei bagni, garantendo un interstizio di circa mezzo centimetro tra le due porte e il pavimento?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da arkanoid »

è poco, 100 mc/h...almeno 2 cm.
redigere redigere redigere
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

ok;) perdona la domanda, ma quale valore di velocità dell'aria hai scelto per dire 2 cm?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da arkanoid »

Esperienza.
redigere redigere redigere
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

e, secondo la tua esperienza, visto che parlo di zone uffici, è corretto porre canali di mandata più griglie di transito per i locali caratterizzati da immissione aria? è garantito il "deflusso naturale" di aria dai locali ventilati ai corpi bagno attraverso un corridoio?
ho incontrato pareri discordanti in merito
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da arkanoid »

normalmente faccio mandata e ripresa in ogni locale, le griglie sulle porte solo in locali in ripresa con portate relativamente alte, e le riprese dagli ambienti le tengo un po' più basse delle mandate in modo da avere l'aria per i blocchi bagno. Eventualmente immetto un po' anche nel corridoio.
redigere redigere redigere
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

l'eventuale immissione in corridoio vorrei evitarla nel mio caso, in quanto non ho previsto nè ventilazione nè riscaldamento. a me risultano 200 mc/h in estrazione e 200 mc/h in immissione, in particolare riprese dagli uffici di circa 180 mc/h. Potrei comunque immettere 1 vol/h nel corridoio?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da arkanoid »

Il bilancio totale dell'edificio deve comunque essere almeno neutro o leggermente in sovrapressione.
redigere redigere redigere
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

un 10% in più per la portata totale immessa nell'edificio rispetto a quella totale estratta è presente su qualche letteratura?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da arkanoid »

quando i serramenti facevano pena era necessario, ora molto meno. Più è ampia la differenza, meno efficiente è il recupero (se c'è)
redigere redigere redigere
vombato
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 19, 2013 23:27

Re: dispersioni termiche per ventilazione bagni con finestra

Messaggio da vombato »

il recupero è previsto. comunque in rete non si trova nulla di pratico a riguardo
Rispondi