TRASMITTANZA

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

Salve a tutti, spero in qualche anima santa che mi aiuti a risolvere un piccolo problema.
Parliamo di pavimento su terreno.
Ho fatto il pacchetto del solaio di pavimento con queste caratteristiche:
- 150 mm ghiaia grossa senza argilla
- 150 mm cls di aggregati naturali - a struttura chiusa - pareti protette - mv. 2400
- 80 mm polistirene espanso in lastre stampate - mv. 30
- 60 mm malta di cemento
- 10 mm tegole o piastrelle
A prenscindere dal fatto che la disposizione dei materiali può essere giusta o sbagliata, non capisco perchè ho questo problema:

la trasmittanza di questo pacchetto è di U=0.36, il che rispetta precisamente il valore minimo della mia zona climatica D che è anch'essa 0.36. Quindi non dovrebbe esserci nessun problema.

Allora perchè nel calcolo mi da un errore di questo tipo:?
Trasmittanza termica media maggiore di Ulim???

Chiedo per favore un aiuto perchè non riesco proprio a risolvere.
Grazie anticipatamente
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ponca »

Forse la trasmittanza termica è 0.36 ma la trasmittanza termica media è superiore. Ma con questa struttura comunque mi sarei aspettato un valore di trasmittanza migliore.
Ultima modifica di ponca il mar mar 12, 2013 21:20, modificato 1 volta in totale.
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

ponca ha scritto:Forse la trasmittanza termica è 0.36 ma la trasmittanza termica media è inferiore. Ma con questa struttura comunque mi sarei aspettato un valore di trasmittanza migliore.
Anche io mi sarei aspettato altro. Comunque la trasmittanza media èm maggiore ed è di 1,799.
Non so come risolvere!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ketenegh »

Non vorrei chiederti cose banali, ma come hai trovato che la trasmittanza del pacchetto è 0,36? E' un dato del tuo sw come 1,799?
Il tuo sw dovrebbe calcolare i pavimenti controterra secondo la 13370 (calcolo della trasmittanza equivalente del sistema struttura terreno) che considera sia il pavimento che le eventuali pareti controterra adiacenti. Hai inserito per benino superficie, perimetro, conduttività terreno, spessore pareti, ecc.? Usi EC?
Ultima modifica di ketenegh il mar mar 12, 2013 18:25, modificato 1 volta in totale.
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

ketenegh ha scritto:Non vorrei chiederti cose banali, ma come hai trovato che la trasmittanza del pacchetto è 0,36?
Il tuo sw dovrebbe calcolarla secondo la 13370 (calcolo della trasmittanza equivalente del sistema struttura terreno) che considera sia il pavimento che le eventuali pareti controterra adiacenti. Hai inserito superficie, perimetro, conduttività terreno, spessore pareti, ecc.? Questo 0,36 esce dal tuo sw? Usi EC?
Uso termus v.20g..ho tenuto conto di tutte le cose ke hai detto anche tu!
La trasmittanza di 0.36 la vedo nella struttura del pacchetto quando lo vado a comporre.la stessa su cui mi baso quando progetto e quando dv raggiungere un certo valore di trasmittanza.è sempre andata bene ora non capisco xke ho questo tipo di problema! Tra l altro questo è un mio pacchetto standard ke ho sempre utilizzato anche in altri progetti!
Comunque grazie ke ti stai interessando e mi stai aiutando!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ketenegh »

Sempre per essere banali, non è che hai messo qualche dato sbagliato (centimetri invece che metri...) nei parametri del pavimento? EC a volte vuole cm, ogni tanto m, ogni tanto mm e succede di cappellare ed avere risultati stranissimi.
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

ketenegh ha scritto:Sempre per essere banali, non è che hai messo qualche dato sbagliato (centimetri invece che metri...) nei parametri del pavimento? EC a volte vuole cm, ogni tanto m, ogni tanto mm e succede di cappellare ed avere risultati stranissimi.
Capisco cosa intendi ed ho controllato..purtroppo x me tutto ok!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ketenegh »

Credo che anche tu sia convinto che ci sia una svista da qualche. Chiudi e riprendi domani, se puoi. Stanotte ti verrà in mente.
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

ketenegh ha scritto:Credo che anche tu sia convinto che ci sia una svista da qualche. Chiudi e riprendi domani, se puoi. Stanotte ti verrà in mente.
Questo non è un commento ke mi aiuta! Questo forum serve ad altro..e se proprio sei stufo basta nn rispondermi piu!!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ketenegh »

Questo non è un commento ke mi aiuta!
Invece credo che potrebbe esserlo ed è quello che consiglierei di fare al collaboratore più caro. Sempre stando nelle banalità, quando si è concentrati su un esercizio e lo si verifica in continuazione ci si convince sempre di più di aver fatto tutto giusto e l'errore sfugge. Le pause sono spesso risolutive. Comunque sei libero di prenderla come credi.

PS: per me il forum serve anche per questo e per tutti gli interventi che liberamente e mai maleducatamente, ritengo di fare, graditi o sgraditi.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da mat »

Non capisco perchè di fronte ad un garbato e saggio consiglio si debba rispondere in questa maniera: tanto più considerando che ti si fa la cortesia di aiutarti a fine giornata.
Ma poi, che uno iscritto da due mesi pretenda di spiegare a chi è iscritto da anni a cosa serva questo forum, è paradossale...
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

ketenegh ha scritto:
Questo non è un commento ke mi aiuta!
Invece credo che potrebbe esserlo ed è quello che consiglierei di fare al collaboratore più caro. Sempre stando nelle banalità, quando si è concentrati su un esercizio e lo si verifica in continuazione ci si convince sempre di più di aver fatto tutto giusto e l'errore sfugge. Le pause sono spesso risolutive. Comunque sei libero di prenderla come credi.

PS: per me il forum serve anche per questo e per tutti gli interventi che liberamente e mai maleducatamente, ritengo di fare, graditi o sgraditi.
okok! Avevo preso il tuo commento come un "scusa ma non so piu che dirti o non ho piu voglia.dormi e domani te la provi a risolvere!"
Ecco xke ho risposto in quel modo. C'è stato un frainteso! Perdonami
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

mat ha scritto:Non capisco perchè di fronte ad un garbato e saggio consiglio si debba rispondere in questa maniera: tanto più considerando che ti si fa la cortesia di aiutarti a fine giornata.
Ma poi, che uno iscritto da due mesi pretenda di spiegare a chi è iscritto da anni a cosa serva questo forum, è paradossale...
Non sono stato assolutamente maleducato. Ho iniziato con "spero in qualche anima santa ke mi aiuti" quindi so ke chiunque avrebbe risposto lo avrei ringraziato.
E cmq ho dato la mia spiegazione in merito.Solo un frainteso tutto qui.Ci poteva stare! Non era mia intenzione essere sgarbato visto ke sono proprio io quello ke ha bisogno!
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

Ho risolto..la notte mi ha portato consiglio per davvero!! :-) non so se è stata una coincidenza o sei proprio un genio! Fatto sta ke ragionando un po con piu calma ho risolto il mio problema.

L'errore stava nel valore sbagliato inserito nel campo "Ponte termico perimetrale" all'interno della scheda edit dello scambio terreno pavimento (quello ke va a fare la media ponderata sul perimetro disperdente del pavimento).

Ringrazio voi ke mi avete dato retta e consigli e mi scuso ancora x il piccolo inconveniente.

Posto questa risposta sperando di poter essere d'aiuto ad altri utenti nel caso si trovassero nella mia stessa situazione!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ketenegh »

non so se è stata una coincidenza o sei proprio un genio!
sicuramente la seconda ipotesi :wink:
palitt
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:53

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da palitt »

ketenegh ha scritto:
non so se è stata una coincidenza o sei proprio un genio!
sicuramente la seconda ipotesi :wink:
:-) hihihih!! Ti ringrazio infinitamente della tua pazienza!! Buona giornata e alla prossima
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da mat »

palitt ha scritto:mi scuso ancora x il piccolo inconveniente.
Ok ok, equivoco chiarito
palitt ha scritto:non so se è stata una coincidenza o sei proprio un genio
ketenegh non è soltanto un genio, è proprio un preveggente :D
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da SuperP »

palitt ha scritto:Questo forum serve ad altro..
Tipo? La rubrica "il termotecnico risponde?"

Nel tuo pacchetto ci sono errori.
150mm di ghiaia NON devi metterli ed il calcolo devi farlo secondo uni 13370 considerando l'insieme struttura terreno.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: TRASMITTANZA

Messaggio da ketenegh »

ketenegh non è soltanto un genio, è proprio un preveggente
sì, mat, in effetti prevedevo che mi avreste, cordialissimamente, preso per il xulo :wink:

Comunque l'osservazione di superp è, come al solito, centrata. Per le 13370 mi ero raccomandato, ma la ghiaia nel pacchetto non l'avevo notata.
Rispondi