Come da titolo ho una centrale termica da 50 kW per riscaldamento ambienti:
OK modelli R per denuncia impiantoo INAIL
inoltre ho un bollitore da 200 litri alimentato da caldaia da 24 kW: OK non INAIL
in emergenza collegato in parallelo al bollitore da 200 litri è installato un BOLLITORE dotato di proprio bruciatore atmosferico ( a fuoco diretto ) dalla Portata termica di 44 kW.
in questo ultimo caso deve essere effettuata la denuncia INAIL per questo bollitore a fuoco diretto da 44 kW secondo il CAP R.3.E?
Grazie
Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
Secondo me si. Mi è capitato in passato di avere due produttori di acs <35kW installati in parallelo e la pratica l'ho fatta.
Tom Bishop
Re: Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
ti ringrazio per la risposta Tom...
Ma nel caso del bollitore a fuoco diretto da 44 kW per ottemperare quanto indicato al cap r.3.e è sufficiente installare solo la VS il VE e il Termosto di blocco e regolazione in azione sul bruciatore atmosferico? la VIC sinceramente non saprei dove installare il sensore in quanto la Temperatura media è 60-65°C pertanto mio avviso è impossibile la sua installazione.
Ma nel caso del bollitore a fuoco diretto da 44 kW per ottemperare quanto indicato al cap r.3.e è sufficiente installare solo la VS il VE e il Termosto di blocco e regolazione in azione sul bruciatore atmosferico? la VIC sinceramente non saprei dove installare il sensore in quanto la Temperatura media è 60-65°C pertanto mio avviso è impossibile la sua installazione.
Re: Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
sentito oggi il produttore dei bollitori mi dice che nn occorre nulla in quanto il bollitore è provvisto di tutti i dispositivi di sicurezza.....
forse per essere inapplicabile deve rientrare, se indicato nelle sue certificazioni, nell'art.1 del Dlgs n. 93 del 25/02/2000? nel certificato non ho trovato nulla in merito. aiutoooooo

forse per essere inapplicabile deve rientrare, se indicato nelle sue certificazioni, nell'art.1 del Dlgs n. 93 del 25/02/2000? nel certificato non ho trovato nulla in merito. aiutoooooo
Re: Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
scusate l'insistenza ma vi è mai capitato?
Re: Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
Buon giorno, quando le cose sono non chiare dipende sempre molto dall'interpretazione dei tecnici INAIL che valuteranno le pratica. Ti consiglio di chiamarli e chiedere.
Ma tutta quella potenza è dentro lo stesso locale ? ... non è che devi anche fare la pratica antincendio ?
Luca
Ma tutta quella potenza è dentro lo stesso locale ? ... non è che devi anche fare la pratica antincendio ?

Luca
Re: Bollitori a fuoco diretto e Centrale Termica INAIL
dentro il locale siamo sotto 116 kW comunque il locale è conforme al DM 12/04/1996, sentito il tecnico INAIL locale e mi ha detto di applicare quanto indicato nella raccolta R2009 alla voce pertinente, quindi alla lettura della R 2009 devo mettere tutti idispositivi? anche la VIC e i pressostati?