termoconvettori scarico a parete

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bertulli.r
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 28, 2007 15:08

termoconvettori scarico a parete

Messaggio da bertulli.r »

un mio cliente vorrebbe installare a casa sua per ogni stanza dei termoconvettori a gas metano, al di là della discutibile scelta, mi ha detto che parlando con l'azienda produttrice gli è stato comunicato che essendo al di sotto dei 15 kw di potenza possono scaricare a parete.

Credo di conoscerle un po' le normative, ma a questo punto chiedo a voi se mi sono perso qualche passaggio dove è consentito questo tipo di scarico !! :roll:

grazie
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

comunque prima è da verificare i regolamenti edilizi locali se ammettono tale tipo di scarico, se ammesso le modalità di installazione sono contemplate nella 7129/01 relativamente alle quote da rispettare dei terminali di scarico
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Messaggio da Dorianoz »

a parte la scelta impiantistica contingente suppongo, occhio a milano e dintorni, perchè il regolamento d'igiene non fa differenza tra apparecchi e potenze mettendo nel calderone tutti i tipi di focolare con l'obbligo dello scarico a tetto. ci sono varie sentenze a favore dello scarico a parete come recita la 7129/01 ma conviene andare per avvocati?
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: termoconvettori scarico a parete

Messaggio da badaniele »

bertulli.r ha scritto:un mio cliente vorrebbe installare a casa sua per ogni stanza dei termoconvettori a gas metano, al di là della discutibile scelta, mi ha detto che parlando con l'azienda produttrice gli è stato comunicato che essendo al di sotto dei 15 kw di potenza possono scaricare a parete.

Credo di conoscerle un po' le normative, ma a questo punto chiedo a voi se mi sono perso qualche passaggio dove è consentito questo tipo di scarico !! :roll:

grazie

il discorso è che un radiatore individuale non è un impianto termico così come dichiarato dal dpr 412, quindi a meno che non ci siano delle restrizioni dettate dai regolamenti comunali, lo scarico (Rispettando le distanze) è possibile a parete. Consulta le schede dei componenti e ti dicono loro le distanze.

C'era una guida alle installazioni di un noto produttore che ti spiegava bene il tutto. Per evitare di fare pubblicità non lo dico pubblicamente, se ti interessa te lo dico per messaggio privato.
bertulli.r
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 28, 2007 15:08

Re: termoconvettori scarico a parete

Messaggio da bertulli.r »

il discorso è che un radiatore individuale non è un impianto termico così come dichiarato dal dpr 412, quindi a meno che non ci siano delle restrizioni dettate dai regolamenti comunali, lo scarico (Rispettando le distanze) è possibile a parete. Consulta le schede dei componenti e ti dicono loro le distanze.

C'era una guida alle installazioni di un noto produttore che ti spiegava bene il tutto. Per evitare di fare pubblicità non lo dico pubblicamente, se ti interessa te lo dico per messaggio privato.[/quote]

Ti ringrazio molto la mia email è bertulli.r@alice.it
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: termoconvettori scarico a parete

Messaggio da Andrea_Diqui »

badaniele ha scritto:
bertulli.r ha scritto:un mio cliente vorrebbe installare a casa sua per ogni stanza dei termoconvettori a gas metano, al di là della discutibile scelta, mi ha detto che parlando con l'azienda produttrice gli è stato comunicato che essendo al di sotto dei 15 kw di potenza possono scaricare a parete.

Credo di conoscerle un po' le normative, ma a questo punto chiedo a voi se mi sono perso qualche passaggio dove è consentito questo tipo di scarico !! :roll:

grazie

il discorso è che un radiatore individuale non è un impianto termico così come dichiarato dal dpr 412, quindi a meno che non ci siano delle restrizioni dettate dai regolamenti comunali, lo scarico (Rispettando le distanze) è possibile a parete. Consulta le schede dei componenti e ti dicono loro le distanze.

C'era una guida alle installazioni di un noto produttore che ti spiegava bene il tutto. Per evitare di fare pubblicità non lo dico pubblicamente, se ti interessa te lo dico per messaggio privato.
Se puoi inviara anche a me, grazie
eurotec@interplanet.it
Andrea Diqui
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

se possibile anche qui
girondone@libero.it
grazie
Rispondi