RESISTENZA R PILASTRO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

RESISTENZA R PILASTRO

Messaggio da arien »

Ciao a tutti ho un dubbio interpretativo relativamente al punto D.6.3.
Nella caso specifico ho un pilastro esposto su più lati con lato 300 e copriferro 50.
Ovviamente la struttura soddisferebbe la classe 30, ma ho uno spessore maggiore di copriferro minimo richiesto. Come faccio a stabilire il valore di classe pre tale livello intermedio?

Analogamente per un pilastro esposto su un lato, ho il lato minimo di 300 e copriferro da 60. Anche in questo caso come ottengo il valore effettivo di resistenza REI?

Grazie Anticipatamente!
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: RESISTENZA R PILASTRO

Messaggio da Terminus »

Tabella D.6.2
I valori indicati sono minimi e non derogabili o interpolabili (vedi punto D.1), quindi se la B è insufficiente, pur avendo un eccesso sulla a, non puoi salire di classe.

Per il pilastro esposto solo su un lato, B/a=300/60 datto classe 180, poichè per la 240 hai poco copriferro.
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: RESISTENZA R PILASTRO

Messaggio da arien »

Grazie Terminus!
Solitamente quando usi il metodo analitico, che ritengo quasi indispensabili, utilizzi particolari SW ? Come ti approcci al calcolo?
Rispondi