Curiosità dislivello Vaso/Valvola

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Curiosità dislivello Vaso/Valvola

Messaggio da VALDA80 »

Buonasera, pongo un quesito relativamente alla definizione di dislivello vaso valvola (Raccolta R.2009). Quale è il punto in cui si effettua la misura per la valvola e quale quella del vaso?
Sono consapevole che sia una sciocchezza però mi incuriosisce capire se c'è una regola ben precisa. Solitamente prendo come riferimento il punto di attacco sia per la valvola che per il vaso, qualche collega ho visto che tiene conto invece del centro del vaso. Solitamente non cambia molto, a meno che non ci si trovi davanti ad un vaso da 1000 lt...

Grazie
RV
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Curiosità dislivello Vaso/Valvola

Messaggio da ponca »

Fisicamente a me sembra più corretto il tuo approccio.
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Curiosità dislivello Vaso/Valvola

Messaggio da Abser »

Sicuramente una risposta vale l'altra; io adotto centro vaso e asse del raccordo di uscita valvola (che dovrebbere coincidere con l'otturatore)
Rispondi