Contatore elettrico: dimensionamento
Moderatore: Edilclima
Contatore elettrico: dimensionamento
Residenza.
max pot. assorbita.
Pdc in caldo/freddo 2.5/6.5kW
vmc 0.1kW
piano cottura induzione 7.4kW http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60222828/
forno 1kW
altro ...
cosa fate voi solitamente?
Io ho amici che con una BTA 6 fanno andare tutto.. (e non dico niente)
Altri utenze che con la domotica riescono a limitare gli assorbimenti..
max pot. assorbita.
Pdc in caldo/freddo 2.5/6.5kW
vmc 0.1kW
piano cottura induzione 7.4kW http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60222828/
forno 1kW
altro ...
cosa fate voi solitamente?
Io ho amici che con una BTA 6 fanno andare tutto.. (e non dico niente)
Altri utenze che con la domotica riescono a limitare gli assorbimenti..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Io non ho mai usato più di 2 fornelli alla volta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
io on una bta da 6kw alimento il mio studio
4 PC
pdc caldo fresco: 14/16 kw resi (assorbimento max 5 kw)
caxxi e mazzi vari
saluti
4 PC
pdc caldo fresco: 14/16 kw resi (assorbimento max 5 kw)
caxxi e mazzi vari
saluti
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Contatore da 10 kW e monitoraggio dei picchi di potenza per un anno, poi eventuale riduzione, domotica o meno.SuperP ha scritto:Residenza.
max pot. assorbita.
Pdc in caldo/freddo 2.5/6.5kW
vmc 0.1kW
piano cottura induzione 7.4kW http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60222828/
forno 1kW
altro ...
cosa fate voi solitamente?
Io ho amici che con una BTA 6 fanno andare tutto.. (e non dico niente)
Altri utenze che con la domotica riescono a limitare gli assorbimenti..
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Può essere l'appartamento.. non sembra eccessivo??argonauta ha scritto:Contatore da 10 kW e monitoraggio dei picchi di potenza per un anno, poi eventuale riduzione, domotica o meno.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Dipende molto dall'utente finale.
Per una abitazione singola, (pdc+piano induzione) si sono installati 10 kW e dalla lettura del multimetro-data logger ho picchi di 8,5 kW.
Per una abitazione singola, (pdc+piano induzione) si sono installati 10 kW e dalla lettura del multimetro-data logger ho picchi di 8,5 kW.
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
tutto in bta per un'abitazione è chiaramente illegale (usi diversi vale solo per la pdc).
vista la potenza della pdc in riscaldamento, potrebbe anche essere conveniente un unico contatore da 6 kW (ricordiamoci che un 2° contatore bta da 4,5 kW costa quasi 300 €/anno solo di spese fisse...), tanto se cucini di sicuro non stai usando il raffrescamento, e il riscaldamento coi fornelli accesi lo puoi pure fermare.
vista la potenza della pdc in riscaldamento, potrebbe anche essere conveniente un unico contatore da 6 kW (ricordiamoci che un 2° contatore bta da 4,5 kW costa quasi 300 €/anno solo di spese fisse...), tanto se cucini di sicuro non stai usando il raffrescamento, e il riscaldamento coi fornelli accesi lo puoi pure fermare.
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
sssssssRonin ha scritto:tutto in bta per un'abitazione è chiaramente illegale (usi diversi vale solo per la pdc).
... e 600 di installazione!Ronin ha scritto:potrebbe anche essere conveniente un unico contatore da 6 kW (ricordiamoci che un 2° contatore bta da 4,5 kW costa quasi 300 €/anno solo di spese fisse...),
Infatti.. ci sono simulazioni che indicano che fino a circa 4500kWh annui non sia vantaggioso il secondo contatore..
ma siccome sono ignorante nella parte elettrica (e non solo) .. non esiste, domotica a parte, qualche cosa che possa limitare l'assorbimento (o spegnere) esempio elettrodomestici, fornelli, pompa di calore, per evitare di fare contratti da 10kW che mi sembrano assurdi, quando i picchi si contano sulle dite di una mano all'anno e possono essere evitabili se l'utente ben gestisce il tutto?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
"qualche cosa che possa limitare l'assorbimento (o spegnere) esempio elettrodomestici, fornelli, pompa di calore,"
Esistono. Li uso quando progetto abitazioni completamente elettriche. Staccano i carichi non prioritari (boiler e riscaldamento) a rotazione (utilizzo relé statici), controllando che quello che il carico sta per inserire sia ancora "sopportabile". Il controllore viene tarato sul picco ammesso. Divido i carichi, per evitare di dover inserire potenze troppo elevate (magari divido il riscaldamento in più radiatori o le PdC in più stadi).
Evito di staccare gli elettrodomestici, ma qualcuno lo fa (solo lavatrice e/o lavastoviglie).
Esistono. Li uso quando progetto abitazioni completamente elettriche. Staccano i carichi non prioritari (boiler e riscaldamento) a rotazione (utilizzo relé statici), controllando che quello che il carico sta per inserire sia ancora "sopportabile". Il controllore viene tarato sul picco ammesso. Divido i carichi, per evitare di dover inserire potenze troppo elevate (magari divido il riscaldamento in più radiatori o le PdC in più stadi).
Evito di staccare gli elettrodomestici, ma qualcuno lo fa (solo lavatrice e/o lavastoviglie).
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Esistono dei contattori di distacco carichi (a volte detti economizzatori) che sganciano in sequenza tot carichi per tot minuti e li riavviano in successione. Tutto sta nel quadro elettrico senza particolari complicazioni.SuperP ha scritto:non esiste, domotica a parte, qualche cosa che possa limitare l'assorbimento (o spegnere) esempio elettrodomestici, fornelli, pompa di calore, per evitare di fare contratti da 10kW che mi sembrano assurdi, quando i picchi si contano sulle dite di una mano all'anno e possono essere evitabili se l'utente ben gestisce il tutto?
(Certo è che se devi alimentare un piano ad induzione da 8 kW o hai la potenza necessaria o non ce l'hai)
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Ma che bravi... e poi magari votano m5s perchè "i politici son tutti ladri"SuperP ha scritto:Io ho amici che con una BTA 6 fanno andare tutto..
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
voti m5s?mat ha scritto:Ma che bravi... e poi magari votano m5s perchè "i politici son tutti ladri"SuperP ha scritto:Io ho amici che con una BTA 6 fanno andare tutto..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
La potenza del piano ad induzione la puoi limitare a piacimento e solitamente con 3kW funziona perfettamente.
Tom Bishop
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Infatti.. anche perchè un forno induzione alla max potenza lo usano nei ristoranti..Tom Bishop ha scritto:La potenza del piano ad induzione la puoi limitare a piacimento e solitamente con 3kW funziona perfettamente.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
Più che altro... in fonderiaSuperP ha scritto: Infatti.. anche perchè un forno induzione alla max potenza lo usano nei ristoranti..
Re: Contatore elettrico: dimensionamento
argonauta ha scritto:Più che altro... in fonderia
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog