Scusate, ma avevo fatto diverse ricerche tramite google e non era semplice riuscire a spiegare al motore di ricerca il mio specifico problema.
A volte non è semplice farsi capire da un server, ma so bene che il tasto cerca è prezioso!
Grazie ancora!
La ricerca ha trovato 5 risultati
- mer feb 06, 2013 11:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità ab.?
- Risposte: 6
- Visite : 1709
- mar feb 05, 2013 10:39
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità ab.?
- Risposte: 6
- Visite : 1709
Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità
Grazie mille a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi!
Sapreste darmi qualche riferimento di norma in modo che possa fornirlo al cliente che ritiene sufficiente un solo attestato? Io purtroppo non sono riuscito a trovare nulla in merito.
Grazie ancora!
Sapreste darmi qualche riferimento di norma in modo che possa fornirlo al cliente che ritiene sufficiente un solo attestato? Io purtroppo non sono riuscito a trovare nulla in merito.
Grazie ancora!
- lun feb 04, 2013 21:32
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità ab.?
- Risposte: 6
- Visite : 1709
ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità ab.?
Salve a tutti,
un mio cliente mi ha chiesto la certificazione energetica di due immobili per ottenere l'agibilità.
Gli immobili sono fisicamente separati anche se contigui: sono due rustici piano terra e primo piano che formano una specie di L.
Prima erano due particelle catastali distinte, poi le ...
un mio cliente mi ha chiesto la certificazione energetica di due immobili per ottenere l'agibilità.
Gli immobili sono fisicamente separati anche se contigui: sono due rustici piano terra e primo piano che formano una specie di L.
Prima erano due particelle catastali distinte, poi le ...
- sab mar 26, 2011 20:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DPR 59/09 e ristrutturazione parziale.
- Risposte: 2
- Visite : 1187
DPR 59/09 e ristrutturazione parziale.
Salve a tutti,
nel caso di ristrutturazione parziale ricadente sotto il DPR 59/09, le superfici opache verticali che devono rispettare i limiti di trasmittanza, sono solo quelli su cui si interviene?
E in caso affermativo, fino a che punto si può intervenire su una parete senza dover rispettare i ...
nel caso di ristrutturazione parziale ricadente sotto il DPR 59/09, le superfici opache verticali che devono rispettare i limiti di trasmittanza, sono solo quelli su cui si interviene?
E in caso affermativo, fino a che punto si può intervenire su una parete senza dover rispettare i ...
- lun mar 14, 2011 16:45
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ristrutturazione edilizia e limiti imposti dal dlgs 311/06
- Risposte: 0
- Visite : 582
Ristrutturazione edilizia e limiti imposti dal dlgs 311/06
Salve,
dovrei ristrutturare un immobile in un centro storico in regione che non ha ancora legiferato sulle questioni energetiche, in modo da cambiarne la destinazione d'uso da residenziale a bed & breackfast e mi sono un po' perso coi limiti imposti
dal dlgs 311/06 e ss.mm.ii.
In pratica, qual'è la ...
dovrei ristrutturare un immobile in un centro storico in regione che non ha ancora legiferato sulle questioni energetiche, in modo da cambiarne la destinazione d'uso da residenziale a bed & breackfast e mi sono un po' perso coi limiti imposti
dal dlgs 311/06 e ss.mm.ii.
In pratica, qual'è la ...