Ok grazie.
Il calcolo non mi è chiarissimo...perché dovrei considerare il 6% del lel?
Ma quindi significherebbe che i vincoli cominciano da 200 mc? Perché in tutte le altre tabelle compresa quella inviata sotto si parla di 29 mq...Pare che nei manuali di consideri di aggiungere e prevedere area ...
La ricerca ha trovato 5 risultati
- gio dic 10, 2020 08:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Quantitativo massimo gas R32 ammissibile
- Risposte: 18
- Visite : 9916
- mer dic 09, 2020 23:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Quantitativo massimo gas R32 ammissibile
- Risposte: 18
- Visite : 9916
Quantitativo massimo gas R32 ammissibile
Buongiorno.
In più di un manuale di una pompa di calore splittata (unità interna a pavimento h=0,6 + unità esterna) ho trovato che nel caso di utilizzo di gas R32 se il quantitativo di refrigerante nell’impianto è minore di 1,84 kg (1,836 kg per la precisione) non è necessario rispettare alcun ...
In più di un manuale di una pompa di calore splittata (unità interna a pavimento h=0,6 + unità esterna) ho trovato che nel caso di utilizzo di gas R32 se il quantitativo di refrigerante nell’impianto è minore di 1,84 kg (1,836 kg per la precisione) non è necessario rispettare alcun ...
- mer feb 09, 2011 13:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo diametro da portata e pressione
- Risposte: 8
- Visite : 7272
Re: Calcolo diametro da portata e pressione
X bcooperate
OK!Ipotizza una perdiat di carico ed un tubo lungo 10m. Mi indicheresti il procedimento con formule?Grazie.L'alimentazioen della pdc avviene in circuito aperto, cioè l'acqua del pozzo artesiano entra nello scambiatore ed esce a pardere.
X Luca 70
I 150 litri/minuto sono richiesti dalla ...
OK!Ipotizza una perdiat di carico ed un tubo lungo 10m. Mi indicheresti il procedimento con formule?Grazie.L'alimentazioen della pdc avviene in circuito aperto, cioè l'acqua del pozzo artesiano entra nello scambiatore ed esce a pardere.
X Luca 70
I 150 litri/minuto sono richiesti dalla ...
- mar feb 08, 2011 19:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo diametro da portata e pressione
- Risposte: 8
- Visite : 7272
Calcolo diametro da portata e pressione
Ho un lapsus. Unidraulico mi ha chiesto di dirgli che diametro deve avere una tubazione per garantire una portata di 150 l/min se ho una pressioen disponibile di 0,6 bar. Mi spiego meglio: ho un pozzo artesiano da cui l'acqua sale con una pressione di 0,6 bar (misurata da un manometro con il ...
- mer feb 02, 2011 09:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione enrgetica centro commerciale annello acqua
- Risposte: 1
- Visite : 969
Certificazione enrgetica centro commerciale annello acqua
Salve. Come si deve re4digere una certificazione energetica di un centro commerciale con impianto ad aenllo ad acqua?Il generatore del sistema edificio-impianto è la caldaia che mi mantiene ad una certa temperatura il fluido dell'anello oppure sono i diversi generatori in poma di calore che ...