Ciao a tutti, volevo sapere se si poteva detrarre dalle tasse le spese per il pagamento del portafoglio (10 € a cert.) e l'iscrizione annua?
Se si, Voi che documentazione presentate al Vostro contabile?
La ricerca ha trovato 25 risultati
- gio feb 09, 2012 15:04
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Ricarica Borsellino Cened (si scarica dalle tasse??)
- Risposte: 6
- Visite : 3810
- mar gen 31, 2012 10:06
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Impianto fotovoltaico e IRPEF 36% (si può???)
- Risposte: 1
- Visite : 1373
Impianto fotovoltaico e IRPEF 36% (si può???)
Ciao a tutti,
devo ristrutturare un capannone con copertura in amianto.
Vorrei far prendere gli incentivi IRPEF del 36% ai miei clienti per il rifacimento della copertura e smaltimento amianto;
Successivamente installare un impianto fotovoltaico approfittando dei maggiori incentivi GSE per lo ...
devo ristrutturare un capannone con copertura in amianto.
Vorrei far prendere gli incentivi IRPEF del 36% ai miei clienti per il rifacimento della copertura e smaltimento amianto;
Successivamente installare un impianto fotovoltaico approfittando dei maggiori incentivi GSE per lo ...
- mar gen 24, 2012 11:36
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Isolamento a cappotto - PULIRETANO? cosa ne pensate?
- Risposte: 8
- Visite : 2922
Isolamento a cappotto - PULIRETANO? cosa ne pensate?
Salve a tutti, sto valutando di realizzare un cappotto termico utilizzando pannelli in puliuretano, secondo voi può dare dei problemi a livello di rasatura e finitura superficiale con il tempo? "crepe, distaccamenti....ecc....."
- mar gen 17, 2012 11:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: lavori 55% ----Da 2 a 1 unità Immobiliare----36%.
- Risposte: 1
- Visite : 3099
lavori 55% ----Da 2 a 1 unità Immobiliare----36%.
Buongiorno a tutti vi esposngo la mia situazione:
PAR TE 1:
- Lavori di riqualificazione energetica su unità immobiliare di proprieta di X, sposato con Y;
- Comma 344 - i lavori sono cominciati nel 2011 e proseguiranno nel 2012;
PARTE 2:
- l'unità immobiliare dove si completeranno i lavori ...
PAR TE 1:
- Lavori di riqualificazione energetica su unità immobiliare di proprieta di X, sposato con Y;
- Comma 344 - i lavori sono cominciati nel 2011 e proseguiranno nel 2012;
PARTE 2:
- l'unità immobiliare dove si completeranno i lavori ...
- mar dic 27, 2011 10:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Quesito lavori che continuano nel 2012....(55%)
- Risposte: 10
- Visite : 4462
Re: Quesito lavori che continuano nel 2012....(55%)
Esiste qualche Legge scritta in merito?
se ho i lavori che continuano oltre il 2011 per il comma 344 posso fare la classica comunicazione all'agenzia delle entrate?
Aiutatemi!
All'agenzia delle entrate mi dicono una cosa, poi quando mi risponde uno me ne dice un'altra....
cosa faccio?
se ho i lavori che continuano oltre il 2011 per il comma 344 posso fare la classica comunicazione all'agenzia delle entrate?
Aiutatemi!
All'agenzia delle entrate mi dicono una cosa, poi quando mi risponde uno me ne dice un'altra....
cosa faccio?
- mer dic 07, 2011 07:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Quesito lavori che continuano nel 2012....(55%)
- Risposte: 10
- Visite : 4462
Quesito lavori che continuano nel 2012....(55%)
Sal ve a tutti, sto seguendo dei lavori di riqualificazione energetica che dovrebbero terminare quest'anno, ma preferirei che invece continuassero anche nel 2012, in modo da fare con calma senza fare casino......
Cosa si deve fare? si deve comunicare all'agenzia delle enetrate che i lavori ...
Cosa si deve fare? si deve comunicare all'agenzia delle enetrate che i lavori ...
- mar dic 06, 2011 11:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Addio 55%
- Risposte: 26
- Visite : 8300
- mar dic 06, 2011 08:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Addio 55%
- Risposte: 26
- Visite : 8300
Re: Addio 55%
FIGLI DI PU****A!!!!
AL ROGO!! AL ROGO!!
AL ROGO!! AL ROGO!!
- lun dic 05, 2011 10:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: INCENTIVI 55% - PROROGATI O NO???
- Risposte: 3
- Visite : 3192
Re: INCENTIVI 55% - PROROGATI O NO???
secondo edil portale gli incentivi sono prorogati:
http://www.edilportale.com/news/2011/12 ... 58_27.html
http://www.edilportale.com/news/2011/12 ... 58_27.html
- lun dic 05, 2011 08:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: INCENTIVI 55% - PROROGATI O NO???
- Risposte: 3
- Visite : 3192
- lun dic 05, 2011 07:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: INCENTIVI 55% - PROROGATI O NO???
- Risposte: 3
- Visite : 3192
INCENTIVI 55% - PROROGATI O NO???
Ciao a tutti, dopo la conferenza stampa di ieri del nuovo governo e dalle relative indiscrezioni bene non capisco se verranno prorogati o no ste benedetti incentivi del 55%!?
Io conosco gente e imprenditori che chiudono o addirittura hanno già studiato e previsto di andarsene dall'italia!!
Io conosco gente e imprenditori che chiudono o addirittura hanno già studiato e previsto di andarsene dall'italia!!
- ven dic 02, 2011 08:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: 36%.....comunicazione ASL, c'è ancora?
- Risposte: 2
- Visite : 1213
36%.....comunicazione ASL, c'è ancora?
Buongiorno a tutti,
volevo porre un quesito per la detrazione fiscale del 36%, se ho effettuato la notifica preliminare on line per i lavori, sostituisce la raccomandata che si faceva una volta a mezzo raccomandata? Visto che la normativa attuale non prevede più l’invio a mezzo raccomandata per l ...
volevo porre un quesito per la detrazione fiscale del 36%, se ho effettuato la notifica preliminare on line per i lavori, sostituisce la raccomandata che si faceva una volta a mezzo raccomandata? Visto che la normativa attuale non prevede più l’invio a mezzo raccomandata per l ...
- ven dic 02, 2011 08:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Obbligo di indicare materiale e manodopera
- Risposte: 12
- Visite : 3575
Re: Obbligo di indicare materiale e manodopera
in parole povere, se sto eseguendo una riqualificazione energetica ai fini della detrazione del 55% e anche del 36%.
COMMA 344
suddivido le cosè in questo modo:
opere edili / isolamento: IVA al 10% senza indicare materiali e manodopera;
opere idraulico: IVA al 10% per manodopera, ma mentre per ...
COMMA 344
suddivido le cosè in questo modo:
opere edili / isolamento: IVA al 10% senza indicare materiali e manodopera;
opere idraulico: IVA al 10% per manodopera, ma mentre per ...
- lun nov 28, 2011 19:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Obbligo di indicare materiale e manodopera
- Risposte: 12
- Visite : 3575
Obbligo di indicare materiale e manodopera
Ciao a tutti, volevo sapere se era ancora obbligatorio per le fatture che andranno detratte nel 55% indicare il costo della manodopera e del materiale separati!?
- gio nov 10, 2011 10:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CTU tribunale utilizza glaser per ponti termici!!!!
- Risposte: 4
- Visite : 1693
Re: CTU tribunale utilizza glaser per ponti termici!!!!
guarda quel ctu quà fa quel cavolo che vuole!
addirittura aveva nominato un tecnico ausiliario, che è lo stesso che ha firmato la L.10/91!!!! almeno quello si è degnato di cambiarlo!
per di più sono stato anche allontanato con la forza dal proprio studio quando ho sollevato le mie perplessità ...
addirittura aveva nominato un tecnico ausiliario, che è lo stesso che ha firmato la L.10/91!!!! almeno quello si è degnato di cambiarlo!
per di più sono stato anche allontanato con la forza dal proprio studio quando ho sollevato le mie perplessità ...
- gio nov 10, 2011 10:05
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: capacità termica aerica - pareti confinanti?
- Risposte: 4
- Visite : 2422
Re: capacità termica aerica - pareti confinanti?
Se ho ben capito con la modalità forfettaria, ad esempio se ho 2 appartamenti confinanti al piano secondo:
Per un appartamento considero:
superficie utile di pavimento;
superficie utile del soffitto;
superficie interna delle pareti verso l'esterno, togliendo la superficie dei serramenti e degli ...
Per un appartamento considero:
superficie utile di pavimento;
superficie utile del soffitto;
superficie interna delle pareti verso l'esterno, togliendo la superficie dei serramenti e degli ...
- gio nov 10, 2011 08:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CTU tribunale utilizza glaser per ponti termici!!!!
- Risposte: 4
- Visite : 1693
CTU tribunale utilizza glaser per ponti termici!!!!
Ciao A tutti, vi espongo il mio problema.
Sono un tecnico, incaricato come CTP in una causa, dove i proprietari di 3 immobili hanno gravi problemi di muffa dovuti alla presenza di ponti termici (ci sono parti della struttura dove manca il cappotto !!).
Il CTU incaricato (ovviamente raccomandato e ...
Sono un tecnico, incaricato come CTP in una causa, dove i proprietari di 3 immobili hanno gravi problemi di muffa dovuti alla presenza di ponti termici (ci sono parti della struttura dove manca il cappotto !!).
Il CTU incaricato (ovviamente raccomandato e ...
- mer nov 09, 2011 09:00
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: capacità termica aerica - pareti confinanti?
- Risposte: 4
- Visite : 2422
capacità termica aerica - pareti confinanti?
Ciao a tutti, sono alle prime armi, perciò vi chiedo:
Nel calcolo della capacità termica aerica si devono considerare anche le murature che confinano con altre unità immobiliari riscaldate o come nel calcolo delle dispersioni termiche non si considerano?
Grazie a tutti in anticipo.
Nel calcolo della capacità termica aerica si devono considerare anche le murature che confinano con altre unità immobiliari riscaldate o come nel calcolo delle dispersioni termiche non si considerano?
Grazie a tutti in anticipo.
- lun nov 07, 2011 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: NORMATIVA L.10/91 - LOMBARDIA - Per esame di stato.
- Risposte: 4
- Visite : 1363
NORMATIVA L.10/91 - LOMBARDIA - Per esame di stato.
Buongiorno a tutti, sto per accingermi a svolgere l’esame orale per l’abilitazione alla libera professione e vorrei prepararmi sulla normativa che regola la relazione per il contenimento del consumo energetico, documentandomi in modo cronologico dalle prima L.10/91, alle successive modificazioni ed ...
- ven gen 28, 2011 14:43
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
- Risposte: 7
- Visite : 6729
Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
Buongiorno a tutti, essendo alle prime armi vorrei porvi un quesito.
Il CENED, richiede la potenza del sottosistema di emissione, fino ad ora mi sono trovato a certificare immobili con termosifoni come terminale di emissione, trovando la potenza relativa di ogni elemento e moltiplicandola per il ...
Il CENED, richiede la potenza del sottosistema di emissione, fino ad ora mi sono trovato a certificare immobili con termosifoni come terminale di emissione, trovando la potenza relativa di ogni elemento e moltiplicandola per il ...
- gio gen 13, 2011 08:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Compilare la pratica all'enea e farla firmare ad un altro??!
- Risposte: 1
- Visite : 810
Re: Compilare la pratica all'enea e farla firmare ad un altro??!
non mi aiuta nessuno?
per favore!
per favore!
- mer gen 12, 2011 14:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Compilare la pratica all'enea e farla firmare ad un altro??!
- Risposte: 1
- Visite : 810
Compilare la pratica all'enea e farla firmare ad un altro??!
Buongiorno a tutti,
Vorrei chiedere se è possibile compilare la pratica dell'ENEA per una riqualificazione energetica, direttamente dall'apposito portale con le mie credenziali d'accesso e poi successivamente farla asseverare ad un'altro tecnico (ovviamende inserendo i suoi dati nell'apposito ...
Vorrei chiedere se è possibile compilare la pratica dell'ENEA per una riqualificazione energetica, direttamente dall'apposito portale con le mie credenziali d'accesso e poi successivamente farla asseverare ad un'altro tecnico (ovviamende inserendo i suoi dati nell'apposito ...
- mer gen 12, 2011 14:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Indice di prestazione energeticas per la climatizzazione
- Risposte: 1
- Visite : 673
Indice di prestazione energeticas per la climatizzazione
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi è esperto in materia se per il calcolo dell' Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale si deve usare la superficie disperdente (murature esterne, pavimento su porzione non riscaldata, soffitto....) o la superficie di pavimento?
mi ...
mi ...
- lun dic 27, 2010 08:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: IMPIANTO GEOTERMICO e 55%
- Risposte: 0
- Visite : 536
IMPIANTO GEOTERMICO e 55%
Salve a tutti, sustituendo un'impianto geotermico, si può detrarre il 55%? se si che comma si deve applicare? il 344 o 347?
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
- lun dic 20, 2010 08:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: COMMA 344 - Caldaia Biomassa Cippato e rifacimento del tetto
- Risposte: 0
- Visite : 590
COMMA 344 - Caldaia Biomassa Cippato e rifacimento del tetto
Scusate, volevo una conferma:
Il mio cliente ha appena sostituito la caldaia con una a biomassa e isolato meglio il tetto, per la detrazione devo quindi applicare il comma 344! e produrre:
-ACE con UNI 11300 (sono in lombarida) inserendo la migliore trasmittanza del tetto nuovo (assito a vista ...
Il mio cliente ha appena sostituito la caldaia con una a biomassa e isolato meglio il tetto, per la detrazione devo quindi applicare il comma 344! e produrre:
-ACE con UNI 11300 (sono in lombarida) inserendo la migliore trasmittanza del tetto nuovo (assito a vista ...