Buongiorno a tutti, essendo alle prime armi vorrei porvi un quesito.
Il CENED, richiede la potenza del sottosistema di emissione, fino ad ora mi sono trovato a certificare immobili con termosifoni come terminale di emissione, trovando la potenza relativa di ogni elemento e moltiplicandola per il numero degli elementi.
Fin quì ci siamo, ma se dovessi trovare come sistema di emissione dei pannelli radianti annegati a pavimento come dovrei calcolare la loro potenza?
Vi ringrazio.
Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
Io ho utilizzato un pdf che ho reperito da un seminario dell'Ordine Ing Vi, mi sembra chiaro e corretto.
Ti invio il link: devi cercare "Potenza termica emessa Metodo semplificato".
Spero ti possa aiutare, buon lavoro
Ciao
http://www.ordine.ingegneri.vi.it/.../S ... AD_MINCHIO_ NORME%20PROGETTO_07_10_09.pdf
Ti invio il link: devi cercare "Potenza termica emessa Metodo semplificato".
Spero ti possa aiutare, buon lavoro
Ciao
http://www.ordine.ingegneri.vi.it/.../S ... AD_MINCHIO_ NORME%20PROGETTO_07_10_09.pdf
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
E come puoi usare questo file?Giova+ ha scritto:http://www.ordine.ingegneri.vi.it/.../S ... AD_MINCHIO_ NORME%20PROGETTO_07_10_09.pdf
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
Dalla slide 8 piega un metodo di calcolo rapportato però al m2
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
ma non conosci i dati di progettoGiova+ ha scritto:Dalla slide 8 piega un metodo di calcolo rapportato però al m2
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
Con infirmazioni indicative relative al tuo impianto, posso ricavarmi la potenza per interpolazione della tabella slide 14 conoscendo grossomodo la diff di temp.
Se poi ho una legge 10 ben fatta, questo compito potrebbe essere meno difficile o, addirittura, potrei avere la potenza dalla L10 o dal progetto termotecnico; così sarebbe possibile confrontare il risultato dei calcoli fatti di proprio pugno.
Se poi ho una legge 10 ben fatta, questo compito potrebbe essere meno difficile o, addirittura, potrei avere la potenza dalla L10 o dal progetto termotecnico; così sarebbe possibile confrontare il risultato dei calcoli fatti di proprio pugno.
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
no guarda.. non funziona così.Giova+ ha scritto:Con infirmazioni indicative relative al tuo impianto, posso ricavarmi la potenza per interpolazione della tabella slide 14 conoscendo grossomodo la diff di temp.
cmq a spanne risulta + semplice, soprattutto perchè bisogna capire a che cosa serve quel dato.
Abitazioni non isolate valuta circa 35W/m3 , mediamente isolate valuta 25W/m3, case isolate norma 311 circa 18W/m3, case ben isolate 10W/m3
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Sottosistema di emissione (potenza pannelli radianti)
Ok, a questo punto mi riguardo un pò il tutto.