La ricerca ha trovato 2750 risultati

da marcello60
lun ott 23, 2023 19:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: controlli ape
Risposte: 44
Visite : 23336

Re: controlli ape

Ho aperto una discussione dedicata ai controlli a posteriori in ER.

viewtopic.php?t=33625
da marcello60
lun ott 23, 2023 19:04
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Regione ER: Controlli su APE già registrati
Risposte: 9
Visite : 4515

Regione ER: Controlli su APE già registrati

Avevamo iniziato a parlare qui https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=32784 ma credo che l'argomento meriti una discussione dedicata. Certo che questi controlli a posteriori significano un bel problema per noi certificatori... e non possiamo farci nulla. Arriveranno "ad orologeria". Po...
da marcello60
ven ott 20, 2023 09:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

proroga per la fine lavori. L'impresa chiede il corrispettivo per i mesi aggiuntivi di ponteggio e gru. un classico: tu gli dai una proroga per ritardi loro, e loro ti chiedono oneri aggiuntivi determinati dai loro ritardi :roll: premesso che un accordo ragionevole è sempre la scelta migliore, se i...
da marcello60
gio ott 19, 2023 17:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Concordo. Suggerirò una soluzione di compromesso.
da marcello60
gio ott 19, 2023 13:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Il motivo del contendere è il contratto (a misura) che è stato successivamente integrato da una scrittura privata che parla di un tot a corpo fatti salvi eventuali aggiornamenti consensuali per varianti. La scrittura privata stabilisce anche una proroga per la fine lavori. L'impresa chiede il corris...
da marcello60
gio ott 19, 2023 11:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Infatti... anche per questo la cosa non mi piace.
da marcello60
gio ott 19, 2023 10:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Ovviamente mi auguro che sia individuata una soluzione diversa...
da marcello60
gio ott 19, 2023 10:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

ma in questo momento la cosa che più mi preoccupa è sapere se in qualità di asseveratore posso avere ripercussioni qualora la procedura non fosse accettabile. Ma tu assevereresti quali importi? Quelli pretesi dall'azienda o quelli ipotizzati dal condominio? Sarebbero gli importi indicati in autofat...
da marcello60
gio ott 19, 2023 10:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

non conosco la procedura indicata ma onestamente non mi sembra che l'avvocato abbia dato un buon consiglio usufruire di un bonus fiscale a fronte di una autofattura.. mah inoltre, molto banalmente, ho forti dubbi su quello che dirà Deloitte secondo me ti vai ad infilare in un casino, consiglierei v...
da marcello60
gio ott 19, 2023 09:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Sono d'accordo con te,
ma in questo momento la cosa che più mi preoccupa è sapere se in qualità di asseveratore posso avere ripercussioni qualora la procedura non fosse accettabile.
Per questo chiedo se nessun altro si è trovato in situazioni simili.
da marcello60
mer ott 18, 2023 23:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Re: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Anch'io preferirei evitare, e preferirei una soluzione di compromesso. Ma purtroppo, se l'impresa rimane sulla sua posizione, sembra che l'intenzione del condominio sia questa (sulla base di quanto sostiene l'avvocato del condominio). Vorrei solo capire se inserendo questa autofattura nel portale En...
da marcello60
mer ott 18, 2023 21:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?
Risposte: 20
Visite : 847

Autofattura: è valida se l'impresa non fattura?

Sto seguendo il Superbonus per un condominio. L'impresa ha eseguito i lavori e fatturato finora regolarmente al condominio, il quale ha provveduto ai pagamenti ed ha ceduto il credito alla banca. Siamo arrivati faticosamente in vista del Sal finale, ma è sorto un contenzioso fra l'impresa e il condo...
da marcello60
gio ott 12, 2023 16:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione caldaia tradizionale con condensazione per RIS e scaldacqua in pdc per ACS
Risposte: 8
Visite : 693

Re: Sostituzione caldaia tradizionale con condensazione per RIS e scaldacqua in pdc per ACS

Il problema, più in generale, è la sostituzione di N generatori con M generatori, a prescindere dal servizio a cui sono dedicati.
Seguendo la logica del portale enea sembrerebbe di si, nel senso che non impone limiti al numero di generatori nuovi (M) ne' a quelli vecchi (N).
da marcello60
mer ott 04, 2023 23:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Proroga Superbonus 110% per unifamiliari al 31 dicembre 2023
Risposte: 21
Visite : 1545

Re: Proroga Superbonus 110% per unifamiliari al 31 dicembre 2023

Strano... sicuro che non ti abbia chiesto di indicare le spese fino al 30.09?
Sembrerebbe che non avendo inserito nulla in quel campo risulti detrazione zero.
Comunque questa storia comincia a preoccupare anche me, perché ho da chiudere una unifamiliare nei prossimi giorni....
da marcello60
lun set 25, 2023 10:23
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: L10 ER edificio misto
Risposte: 6
Visite : 4576

Re: L10 ER edificio misto

Per differenziare devi creare 2 UI (anche solo fittizie), ognuna con la propria destinazione.
da marcello60
lun set 25, 2023 09:45
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: L10 ER edificio misto
Risposte: 6
Visite : 4576

Re: L10 ER edificio misto

Ok scusa. Più o meno dovrebbe valere lo stesso discorso. L10 unica. O fai tutto E.8 (prevalente) oppure crei 2 ui fittizie e procedi come sopra. Se non sono separate dal punto di vista catastale, ignori le verifiche sulle strutture di confine. Impianto Fv unico per tutto l'edificio. La potenza è uni...
da marcello60
lun set 25, 2023 09:39
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
Risposte: 11
Visite : 6844

Re: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato

Capisco che scrivendo in quel modo abbiano creato qualche ambiguità.
da marcello60
lun set 25, 2023 09:31
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: L10 ER edificio misto
Risposte: 6
Visite : 4576

Re: L10 ER edificio misto

Seguendo le indicazioni della regione, puoi scegliere: 1) redigere un unico APE con la sola destinazione dominante (in questo caso assegni tutto all'attività E.8) 2) redigere 2 APE separati per le 2 zone, assegnando codici aggiuntivi se hanno lo stesso SUB (in questo caso crei 2 unità immobiliari ci...
da marcello60
ven set 22, 2023 18:32
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
Risposte: 11
Visite : 6844

Re: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato

Giusto! Leggendo velocemente non l'avevo trovato...
Quindi credo che il proprietario dei locali abbia ragione a richiederne la rimozione anche per la UNI 7129.
da marcello60
mer set 20, 2023 12:05
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato
Risposte: 11
Visite : 6844

Re: Tubi gas di altrui proprietà passanti in locale di altro privato

La 7129 2015 parte 1 contempla la posa nelle singole unità immobiliari (4.7) e in parti comuni di edifici multifamiliari (4.8 ).

Quindi a mio avviso, implicitamente, non ammette la posa in unità immobiliari altrui, anche se non ricordo di aver letto un divieto esplicito.
da marcello60
mer set 20, 2023 09:35
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 11598 - UNI 7129
Risposte: 11
Visite : 5914

Re: UNI 11598 - UNI 7129

Secondo me, le porzioni di rete che alimentano gli apparecchi < 35 kW possono seguire la 7129 2015 (adottando lo schema di figura 1f a pag. 9, dove ammette il collegamento di un impianto domestico ad una linea che alimenta tipologie di utenze diverse alla stessa pressione). Così tornano anche le ver...
da marcello60
mer set 20, 2023 09:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stratificazione aria e soppalco da raffrescare
Risposte: 11
Visite : 1203

Re: Stratificazione aria e soppalco da raffrescare

Il movimento d'aria prodotto dall'elica a soffitto provoca senz'altro una maggiore sensazione di fresco rispetto all'aria ferma. Per il resto, bisogna capire se riesce a movimentare l'aria a sufficienza per portare in alto l'aria raffrescata, tutto ciò senza disturbare eccessivamente con il rumore e...
da marcello60
mer set 20, 2023 07:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% cambio caldaia centralizzata + contabilizzatori + valvoel termostatiche
Risposte: 4
Visite : 616

Re: 110% cambio caldaia centralizzata + contabilizzatori + valvoel termostatiche

Ho un condominio in condizioni simili. Posso dirti che, almeno per la sostituzione della contabilizzazione, ho posto a suo tempo un quesito ad Enea e mi hanno risposto di si. Sulle VTS nel mio caso non era necessario sostituirle, ma avrei meno dubbi perché fanno parte del sistema di regolazione che ...
da marcello60
mar set 19, 2023 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasformazione di edificio da uso magazzino agricolo in abitazione
Risposte: 14
Visite : 1681

Re: Trasformazione di edificio da uso magazzino agricolo in abitazione

Mi riferivo alla casistica di "impianto nuovo in edificio esistente" che rientra in riqualificazione energetica (dove per edificio esistente si intende un edificio che, in base alla destinazione d'uso, può essere riscaldato senza cambiare tale destinazione). La categoria E.8 è ambigua, per...
da marcello60
mar set 19, 2023 11:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasformazione di edificio da uso magazzino agricolo in abitazione
Risposte: 14
Visite : 1681

Re: Trasformazione di edificio da uso magazzino agricolo in abitazione

Una strada potrebbe essere quella (compatibilmente come dici te con i parametri urbanistici), di trasformarlo in un magazzino non riscaldato E.8, a quel punto essendo una destinazione d'uso del DPR 412, da li lo si trasforma in residenziale ma a quel punto non è più nuovo volume. Potrebbe essere l'...
da marcello60
lun set 18, 2023 13:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Isolamento androne condominiale pagato dal singolo condomino
Risposte: 18
Visite : 712

Re: Isolamento androne condominiale pagato dal singolo condomino

Se ho capito bene il vano condominiale non è riscaldato.
Il proprietario vuole isolare il proprio appartamento rispetto al vano condominiale, cioè il pavimento.
Attendiamo conferma o smentita.
da marcello60
lun set 18, 2023 12:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Orientamento schermature solari
Risposte: 119
Visite : 10074

Re: Orientamento schermature solari

Anche secondo me è A.
da marcello60
lun set 18, 2023 12:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Isolamento androne condominiale pagato dal singolo condomino
Risposte: 18
Visite : 712

Re: Isolamento androne condominiale pagato dal singolo condomino

Certo, il tutto è condominiale, ma paga e detrae uno solo per scelta condominiale. Basta che chiedi a un fiscalista che ultimamente si è occupato di 110 e ti darà conferma. Vedi che, se è come per le coperture, serviranno gli APE di tutti gli appartamenti per pratica Enea 65%. Confermo, anche secon...
da marcello60
mer set 13, 2023 16:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni
Risposte: 8
Visite : 754

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Se le lunghezze delle tubazioni rispettano, come credo, i limiti massimi imposti dal costruttore, sia per le singole tratte che per il totale, non ci sono problemi.
da marcello60
mer set 13, 2023 11:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 31
Visite : 3987

Re: Radiatori bucati

sono I...P ?
Comunque dalle foto quelle sembrerebbero crepe, non mi da l'idea che siano compatibili con danni da corrosione.
da marcello60
mar set 12, 2023 16:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori bucati
Risposte: 31
Visite : 3987

Re: Radiatori bucati

Probabilmente è una scusa per non rispondere del difetto riscontrato.
da marcello60
mar set 12, 2023 15:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Grazie Boba,
uno di questi giorni provo.
Poi a dicembre, se rescinderò il contratto, chiederò la postuma (250% dell'ultimo premio pagato).
Hai / avete esperienza di altre RC valide?
da marcello60
mar set 12, 2023 11:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata ED EVENTUALI ALTERNATIVE

La mia scade a fine anno. Avevo innalzato il massimale a 2.000.000 di euro per includere le appendici per asseverazioni (e ne ho utilizzati finora solo 300.000 circa, perchè il resto l'avevo fatto con altre compagnie). Mi piacerebbe sapere in anticipo quanto mi chiederebbero per il rinnovo con loro ...
da marcello60
dom set 10, 2023 19:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ... e il risvolto sulle finestre?
Risposte: 217
Visite : 50411

Re: ... e il risvolto sulle finestre?

Infatti... per questo dicevo che in qualche caso ci sono state difficoltà.
In assenza di SB poi c'è lo scoglio non indifferente dei costi.
da marcello60
dom set 10, 2023 19:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ... e il risvolto sulle finestre?
Risposte: 217
Visite : 50411

Re: ... e il risvolto sulle finestre?

Nei (pochi) casi che ho trattato in ambito SB ho sempre usato la prima soluzione. A volte con qualche difficoltà.
Dove lo spessore doveva essere minimo possibile ho usato l'aerogel.
da marcello60
mer set 06, 2023 16:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Ok, in questo caso la copertura rimane. Ma non gratis purtroppo: B.6.11 GARANZIA POSTUMA In caso di cessazione dell’Attività Professionale da parte dell’Assicurato (escluso i casi di radiazione dall’ALBO) o decesso durante la Durata del Contratto, su richiesta scritta e formale del Contraente, l'Ass...
da marcello60
mer set 06, 2023 15:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

A prescindere dalla RC professionale, la mia domanda è: se estingui la polizza assigeco che hai usato per ricavarci le appendici per il superbonus, queste appendici continuano ad essere coperte per i prossimi 10 anni oppure no?
da marcello60
mer set 06, 2023 11:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Sono d'accordo per le polizze per singolo progetto. Queste si pagano una volta sola e stop. Mi riferivo alla polizza RC professionale che include la possibilità di estrarre dal massimale delle appendici a copertura di singole asseverazioni. Queste appendici continuano a valere per 10 anni anche se l...
da marcello60
mer set 06, 2023 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

Azz... bella fregatura
Prima ti invitano ad alzare il massimale per produrre appendici per le asseverazioni, poi triplicano il premio sapendo che per 10 anni sei costretto a tenerla attiva! correggetemi se sbaglio ...
da marcello60
mer set 06, 2023 10:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sostituzione generatore: dispositivi modulanti portata su fancoil?
Risposte: 31
Visite : 10471

Re: sostituzione generatore: dispositivi modulanti portata su fancoil?

A me basta che la ritengano accettabile come motivazione.
da marcello60
mer set 06, 2023 10:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sostituzione generatore: dispositivi modulanti portata su fancoil?
Risposte: 31
Visite : 10471

Re: sostituzione generatore: dispositivi modulanti portata su fancoil?

Non fattibile in caso di terminali a convezione forzata come i ventilconvettori e gli aerotermi.
Ho parlato della non accettabilità in termini di comfort ed hanno ritenuto la motivazione accettabile.
da marcello60
mer set 06, 2023 10:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sostituzione generatore: dispositivi modulanti portata su fancoil?
Risposte: 31
Visite : 10471

Re: sostituzione generatore: dispositivi modulanti portata su fancoil?

Vi aggiorno sull'argomento: ho inviato un quesito ad Enea e, dopo una fase interlocutoria, alla fine ho avuto risposta positiva: vi allego la parte finale. D Buongiorno, grazie per le indicazioni. Facendo riferimento alle note contenute nel vostro vademecum relativo alle caldaie a condensazione, fra...
da marcello60
mer ago 30, 2023 12:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: GC che non paga il termotecnico
Risposte: 17
Visite : 830

Re: GC che non paga il termotecnico

Mah... posso sbagliare ma a mio avviso, visto con gli occhi di un finanziere, sa tanto di elusione fiscale.
da marcello60
dom ago 27, 2023 18:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Requisito di indipendenza - certificatore energetico
Risposte: 5
Visite : 2459

Re: Requisito di indipendenza - certificatore energetico

Comunque, tanto per fare un esempio, qui da noi la regione ER, tramite il proprio organismo preposto al controllo degli Ape, fornisce ufficialmente una interpretazione opposta a quella di Enea :roll: . Tuttavia, in presenza di incentivi fiscali, essendo Enea l'ente preposto alle verifiche tecniche s...
da marcello60
ven ago 18, 2023 17:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DISTACCO DA TELERISCALDAMENTO CITTADINO ED INSTALLAZIONE POMPA DI CALORE
Risposte: 23
Visite : 2743

Re: DISTACCO DA TELERISCALDAMENTO CITTADINO ED INSTALLAZIONE POMPA DI CALORE

Dovresti continuare a conversare con Virgilio fino a quando non si arrende... :D a quel punto ti consente di compilare un form con la domanda.
Di solito rispondono.
da marcello60
mar ago 08, 2023 09:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione non pagata
Risposte: 25
Visite : 4808

Re: Asseverazione non pagata

Penso che l'unica arma in possesso dell'asseveratore sia quella di farsi pagare prima di fare l'asseverazione.
Se si è già asseverato, purtroppo, non ci sono tante speranze.
da marcello60
ven lug 28, 2023 16:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sviluppi futuri
Risposte: 625
Visite : 54506

Re: sviluppi futuri

Non l'ho ancora capito, ma mi interessa perchè, come dicevo sopra, ci sono situazioni che diversamente andrebbero a finire male ... e immagino che in giro per il belpaese ce ne siano molte (piccole e grandi).
da marcello60
mer lug 26, 2023 11:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tetto in legno
Risposte: 2
Visite : 764

Re: Tetto in legno

1) Confermo, basta che sia verificata la trasmittanza periodica. Nel caso in cui non lo fosse, allora occorre dimostrare "di contenere le oscillazioni della temperatura degli ambienti in funzione dell’andamento dell’irraggiamento solare". In questo caso il sw (anche il mio lo fa) consente ...
da marcello60
mer lug 26, 2023 09:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL - CALCOLO VASI ESPANSIONE CIRCUITI SECONDARI
Risposte: 23
Visite : 8087

Re: INAIL - CALCOLO VASI ESPANSIONE CIRCUITI SECONDARI

Siamo sempre nel campo della discrezionalità. In teoria il funzionario Inail non dovrebbe proprio interessarsi del secondario. Ma se invece ci vuole mettere il naso, può anche darsi che non si accontenti della tua dichiarazione che il secondario in esercizio non supererà mai i 50°C... è un rischio d...