La ricerca ha trovato 6 risultati
- lun dic 21, 2009 16:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sostituzione generatore nelle scuole
- Risposte: 6
- Visite : 1493
Re: sostituzione generatore nelle scuole
sicilia! provincia di caltanissetta
- lun dic 21, 2009 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sostituzione generatore nelle scuole
- Risposte: 6
- Visite : 1493
Re: sostituzione generatore nelle scuole
Ho gia consigliato la pulizia dell'impianto prima della messa in servizio di "qualsiasi" generatore di calore.
Devo proporre la detrazione del 55%, ma considerando che hanno tempi brevi per l'installazione del generatore, devo solo consigliare se sostituire l'attuale generatore con un sistema ...
Devo proporre la detrazione del 55%, ma considerando che hanno tempi brevi per l'installazione del generatore, devo solo consigliare se sostituire l'attuale generatore con un sistema ...
- sab dic 19, 2009 10:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sostituzione generatore nelle scuole
- Risposte: 6
- Visite : 1493
sostituzione generatore nelle scuole
Prima del santo natale, vorrei porre un quesito semplice semplice ma nel contempo non di facile lettura:
Scuola, sostituzione di vecchio generatore di calore non più funzionante, con nuovo generatore di medesime caratteristiche tecniche,"mera" sostituzione, dal momento che non vado a modificare l ...
Scuola, sostituzione di vecchio generatore di calore non più funzionante, con nuovo generatore di medesime caratteristiche tecniche,"mera" sostituzione, dal momento che non vado a modificare l ...
- mar dic 01, 2009 16:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: domande sulla nuova UNI EN 13384-2:2009
- Risposte: 0
- Visite : 984
domande sulla nuova UNI EN 13384-2:2009
Qualcuno è al correte di tale norma? esiste sono la versione in lingua inglese...non di facile reperibilità!
Dal momento che essa è importante per il calcolo di camini asserviti a più apparecchi, mi interessava sapere quali sono le specifiche per le caldaie a condensazione. Sentendo un pò in giro ...
Dal momento che essa è importante per il calcolo di camini asserviti a più apparecchi, mi interessava sapere quali sono le specifiche per le caldaie a condensazione. Sentendo un pò in giro ...
- mer nov 18, 2009 12:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tipo di bruciatore
- Risposte: 12
- Visite : 14594
Re: Tipo di bruciatore
Il tutto è legato alla formula stechiometrica:
CH4 + 2O2 > CO2 + 2H2O
In questo caso , quando la percentuale di CO2 si avvicina alla percentuale stechiometrica (a seconda del tipo di gas usato), grazie anche alla premiscelazione, si innesca il fenomeno di condensazione a temperature di ritorno che ...
CH4 + 2O2 > CO2 + 2H2O
In questo caso , quando la percentuale di CO2 si avvicina alla percentuale stechiometrica (a seconda del tipo di gas usato), grazie anche alla premiscelazione, si innesca il fenomeno di condensazione a temperature di ritorno che ...
- mar nov 17, 2009 15:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Solare termico a circolazione naturale
- Risposte: 4
- Visite : 1479
Re: Solare termico a circolazione naturale
Esistono produttori di caldaie che riescono a effettuare la modulazione in richiesta sanitaria, riconoscendo il sistema solare in ingresso all'acqua fredda e quindi decidendo se accendere o meno.
Il tutto senza l'utilizzo dei famosi sistemi solari, come ad esempio i sistemi Caleffi.
Questo in ogni ...
Il tutto senza l'utilizzo dei famosi sistemi solari, come ad esempio i sistemi Caleffi.
Questo in ogni ...