Prima del santo natale, vorrei porre un quesito semplice semplice ma nel contempo non di facile lettura:
Scuola, sostituzione di vecchio generatore di calore non più funzionante, con nuovo generatore di medesime caratteristiche tecniche,"mera" sostituzione, dal momento che non vado a modificare l'impianto esistente.
Premessa, la canna fumaria è stata rifatta totalmente dal momento che letteralmente, "faceva acqua",creando una delle cause di mal funzionamento del vecchio generatore che ne ha quindi portato alla sua rottamazione.
Le domande sono queste:
1 - Posso sostituire il generatore con uno nuovo di pari caratteristiche, a due stelle di rendimento (si parla di circa 115 kw di potenza termica)? o devo obbligatoriamente passare ad una caldaia a tre stelle?
2 - l'installatore è sempre obbligato a effettuare la pulizia dell'impianto prima della messa in funzione del generatore?
Per ora sono solo queste le due domande che mi vengono in mente...aspetto un piccolo aiuto in merito.
grazie in anticipo e in caso BUON NATALE A TUTTI!!!
sostituzione generatore nelle scuole
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 17, 2009 14:51
Re: sostituzione generatore nelle scuole
1 - Bisogna fare una diagnosi energetica. si vuole fare la detrazione del 55%?antonio amodeo ha scritto:Prima del santo natale, vorrei porre un quesito semplice semplice ma nel contempo non di facile lettura:
Scuola, sostituzione di vecchio generatore di calore non più funzionante, con nuovo generatore di medesime caratteristiche tecniche,"mera" sostituzione, dal momento che non vado a modificare l'impianto esistente.
Premessa, la canna fumaria è stata rifatta totalmente dal momento che letteralmente, "faceva acqua",creando una delle cause di mal funzionamento del vecchio generatore che ne ha quindi portato alla sua rottamazione.
Le domande sono queste:
1 - Posso sostituire il generatore con uno nuovo di pari caratteristiche, a due stelle di rendimento (si parla di circa 115 kw di potenza termica)? o devo obbligatoriamente passare ad una caldaia a tre stelle?
2 - l'installatore è sempre obbligato a effettuare la pulizia dell'impianto prima della messa in funzione del generatore?
Per ora sono solo queste le due domande che mi vengono in mente...aspetto un piccolo aiuto in merito.
grazie in anticipo e in caso BUON NATALE A TUTTI!!!
2 - consigliabile il lavaggio dell'impianto. perche no scusa?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 17, 2009 14:51
Re: sostituzione generatore nelle scuole
Ho gia consigliato la pulizia dell'impianto prima della messa in servizio di "qualsiasi" generatore di calore.
Devo proporre la detrazione del 55%, ma considerando che hanno tempi brevi per l'installazione del generatore, devo solo consigliare se sostituire l'attuale generatore con un sistema modulante a condensazione.
Devo però giustificare tale sostituzione come obbligo normativo, ma allo stato attuale non mi sembra che per sostituzione ci sia un obbligo preciso per il passaggio alla "condensazione" a meno di imporre, come dicevamo prima, la detrazione fiscale!
Correggimi se sbaglio.
grazie in anticipo.
Devo proporre la detrazione del 55%, ma considerando che hanno tempi brevi per l'installazione del generatore, devo solo consigliare se sostituire l'attuale generatore con un sistema modulante a condensazione.
Devo però giustificare tale sostituzione come obbligo normativo, ma allo stato attuale non mi sembra che per sostituzione ci sia un obbligo preciso per il passaggio alla "condensazione" a meno di imporre, come dicevamo prima, la detrazione fiscale!
Correggimi se sbaglio.
grazie in anticipo.
Re: sostituzione generatore nelle scuole
sei in lombardia?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 17, 2009 14:51
Re: sostituzione generatore nelle scuole
sicilia! provincia di caltanissetta
Re: sostituzione generatore nelle scuole
ah! leggermente piu giu!antonio amodeo ha scritto:sicilia! provincia di caltanissetta

penso che tu debba guardare sulla 311
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: sostituzione generatore nelle scuole
Dai un’occhiata ai commi 5 e 6 dell’articolo 4 del D.P.R. 59/09. È tutto spiegato lì.
In ogni caso, detrazioni a parte, non mi risulta che per una scuola hai l'obbligo della condensazione. Nelle abitazioni private è sicuro che non sussiste quest'obbligo.
Ciao
In ogni caso, detrazioni a parte, non mi risulta che per una scuola hai l'obbligo della condensazione. Nelle abitazioni private è sicuro che non sussiste quest'obbligo.
Ciao
