La ricerca ha trovato 11 risultati

da MarsArtis
sab nov 16, 2013 12:34
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Dispersione accumulo solare termico
Risposte: 13
Visite : 49107

Re: Dispersione accumulo solare termico

Ciao a tutti,
a questo proposito...o quasi...
io ho proprio trovato in un libretto di un bollitore (non accumolo di solare termico, ma solo accumolo per acs collegato ad una caldaietta a condensazione) quello che accennava "il conte":
dispersione termica = 2,5 kWh/24h
che significa? io avrei ...
da MarsArtis
mer set 11, 2013 17:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: scaldacqua a PdC: detrazione su impianto assemblato ?
Risposte: 3
Visite : 1616

Re: scaldacqua a PdC: detrazione su impianto assemblato ?

Bhe direi che non è possibile fare quello che dici perché il tutto sarebbe carente di un requisito: la certificazione del produttore che attesta il rispetto dei requisiti del COP minimo.

Esplicitiamolo: la tua ipotesi è quella di realizzare un "sistema" completo in cui a determinare la prestazione ...
da MarsArtis
sab nov 07, 2009 16:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a Pavimento: spessori struttura.
Risposte: 17
Visite : 21176

Re:

Sopra la struttura io non scenderei mai sotto i 10-12 con l'alleggerito, altrimenti gli altri impianti non ci stanno.
Massetto 4-5 cm, comunque dipende dal prodotto che usi; in tutti i cataloghi dei produttori di impianti a pavimento ci sono gli spessori condigliati per il massetto.
Spessore del ...
da MarsArtis
ven nov 06, 2009 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Come migliorare la prestazione della parete perimetrale?
Risposte: 4
Visite : 1559

Re: Come migliorare la prestazione della parete perimetrale?

ho trovato anche questa malta che ha prestazioni superiori mi pare:
Calcilite Conducibilità termica 0,046 Kcal/mqh°C che sono pari a 0,053 W/m°C. (www.lafarge-coatings.it)
da MarsArtis
gio nov 05, 2009 22:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Come migliorare la prestazione della parete perimetrale?
Risposte: 4
Visite : 1559

Re: Come migliorare la prestazione della parete perimetrale?

Intonaco termoisolante con perlite. Polistirolo < 250 Kg/mc (lambda 0,09).
credo comunque che la spesa non valga la candela. Con 2 cm non si va lontano dai valori che hai già, e il lavoro non è da poco, a meno che l'intonaco esistente non sia comunque fatiscente e da rifare a prescindere.

Gli ...
da MarsArtis
mar nov 03, 2009 23:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Come migliorare la prestazione della parete perimetrale?
Risposte: 4
Visite : 1559

Come migliorare la prestazione della parete perimetrale?

Carissimi
mi trovo a dover eseguire una ristrutturazione di un appartamento in un fabbricato storico.
Muratura portante per lo più realizzata con blocchi di tufo per una sezione complessiva di 60 cm circa, con intonaco esterno lavorato a finta bugna. Con vincolo di facciata.
Negli interni ho un ...
da MarsArtis
mar ott 27, 2009 16:48
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%
Risposte: 3
Visite : 1260

Re: Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%

Non vedo il problema.
In zonda D un normale serramento da 68mm con un vetrocamera da Ug=1,1 rientra sicuramente nei limiti per il 55%.
Oltretutto il calcolo della trasmittanza, ai fini del 55% lo puo' fare il falegname.
Dopo il 1.2.2010 il serramento deve pero' essere marcato CE
Quindi basterebbe ...
da MarsArtis
mar ott 27, 2009 07:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%
Risposte: 3
Visite : 1260

Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%

Per la ristrutturazione che mi appresto a realizzare in un alloggio sito al primo piano di un fabbricato storico dovrei sostituire gli esistenti infissi esterni.
Quasi sicuramente sarò obbligato a realizzarli artigianalmente in legno poiché mi è stato richiesto di conservare il sistema esistente di ...
da MarsArtis
gio ott 22, 2009 11:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica portata aria in impianto clima
Risposte: 4
Visite : 12443

Re: Verifica portata aria in impianto clima

grazie ancora ad entrambi per le dritte.
Vi chiedo se possiate indicarmi una buona bibliografia di riferimento per meglio studiare le tecniche di dimensionamento e gli aspetti impiantistici in concreto.
da MarsArtis
gio ott 22, 2009 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica portata aria in impianto clima
Risposte: 4
Visite : 12443

Re: Verifica portata aria in impianto clima

I sistemi split hanno purtroppo sempre il problema delle correnti d'aria, che danno particolarmente fastidio in raffrescamento. In compenso non sono rumorosi come i sistemi canalizzati. Le portate sono abbondanti ma di solito la ventilazione è regolabile a piacere. Le portate sono quelle decise ...
da MarsArtis
mer ott 21, 2009 21:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica portata aria in impianto clima
Risposte: 4
Visite : 12443

Verifica portata aria in impianto clima

Salve a tutti,
sto cercando di verificare se le macchine che mi propone l'installatare per un impianto di climatizzazione cado/freddo canalizzato siano adeguate per la ristrutturazione di un appartamento. Premetto che la canalizzazione mi serve principalmente per la ripresa che farò posizionare a ...