La ricerca ha trovato 12 risultati

da ale
mar lug 21, 2009 18:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione energetica con pompe di calore centralizzate
Risposte: 0
Visite : 580

Certificazione energetica con pompe di calore centralizzate

Aiuto... ho un quesito da sottoporvi: dovrei certificare degli appartamenti con la stessa pompa di calore (e fin qui niente di strano) ma in alcuni casi ho delle stanze riscaldate da altre pompe di calore nello stesso appartamento.....!! Inoltre nel caso fortunato di un'unica pompa di calore la situ...
da ale
lun lug 20, 2009 18:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Isolanti molto performanti
Risposte: 6
Visite : 4683

Re: Isolanti molto performanti

Grazie aupaz, mi sai dire anche la marca del prodotto lambda 0.005..
da ale
sab lug 18, 2009 12:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Isolanti molto performanti
Risposte: 6
Visite : 4683

Isolanti molto performanti

Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha già utilizzato l'isolante Spaceloft in Aerogel con Lambda 0.013.
In alternativa sapete consigliarmi isolanti molto performanti che occupino poco spazio..
Grazie
da ale
ven lug 17, 2009 18:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Laureati subito certificatori
Risposte: 14
Visite : 2986

Re: Laureati subito certificatori

Io sono già certificatore Cened, ma ho visto un articolo su edilizia e territorio n. 27/2009 che riportava "...Laureati abilitati senza corso..."...
da ale
ven lug 17, 2009 17:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Laureati subito certificatori
Risposte: 14
Visite : 2986

Laureati subito certificatori

Vorrei una vostra gentile conferma;
con il decreto 59/2009 i laureati sono certificatore a prescindere senza esami di accreditamento? oppure tipo in regione Lombardia bisogna comunque sostenere l'esame???
grazie e B serata
da ale
mar lug 07, 2009 13:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Pareti finestrateCened
Risposte: 1
Visite : 638

Pareti finestrateCened

Bgiorno a tutti, avrei una domanda banale da porvi, nell'inserimento delle caratteristiche dell'elemento finestrato è corretto inserire: _la superfcie di un singolo serramento e poi indicare il numero delle aperture con uguali caratteristiche; oppure _ indicare la superficie totale e il perimetro to...
da ale
mer giu 24, 2009 07:30
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Richiesta informazioni sulla legge 10/91
Risposte: 7
Visite : 4531

Re: Richiesta informazioni sulla legge 10/91

Grazie gfrank, e volevo sottoporti e sottoporvi un'altro quesito, secondo voi è giustificabile un periodo di "non controllo" dei parametri (trasmittanze e fabbisogni) nel periodo immediatamente successivo (2/3 mesi) all'entrata in vigore della dgls 192/05 visto che mancavano, e a livello n...
da ale
mar giu 23, 2009 17:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Richiesta informazioni sulla legge 10/91
Risposte: 7
Visite : 4531

Richiesta informazioni sulla legge 10/91

Avrei bisogno di una conferma. E' vero che con la legge 10/91 non erano individuate delle tramittanze da rispettare per l'involucro ma solamente i FEN, i rendimenti di produzione media stagionale e globale medio stagionale. Inoltre volevo chiedere un vostro parere in merito ad un problema che sta av...
da ale
mar giu 23, 2009 17:10
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Richiesta informazioni sulla legge 10/91
Risposte: 0
Visite : 462

Richiesta informazioni sulla legge 10/91

Avrei bisogno di una conferma. E' vero che con la legge 10/91 non erano individuate delle tramittanze da rispettare per l'involucro ma solamente i FEN, i rendimenti di produzione media stagionale e globale medio stagionale. Inoltre volevo chiedere un vostro parere in merito ad un problema che sta av...
da ale
mer giu 03, 2009 07:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Destinazioni d'uso
Risposte: 4
Visite : 1264

Re: Destinazioni d'uso

...già fatto ma nessuna risposta.
da ale
lun giu 01, 2009 14:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Destinazioni d'uso
Risposte: 4
Visite : 1264

Re: Destinazioni d'uso

....ma se nelle verifiche previste dalla regione fanno 1 sopralluogo e vedono un utilizzo diverso secondo te può essere oggetto di rigetto della pratica e quindi anke dei contributi connessi? grazie
da ale
lun giu 01, 2009 14:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Destinazioni d'uso
Risposte: 4
Visite : 1264

Destinazioni d'uso

Bgiorno a tutti, avrei 2 quesiti da sottoporvi. 1 edificio in regione Lombardia destinato a palestra per Yoga in che destinazione d'uso lo devo collocare? edificio per attività sportive? Inoltre, se catastalmente e urbanisticamente è laboratorio mentre effettivamente è palestra... come mi comporto? ...