La ricerca ha trovato 8 risultati

da rquadri
dom lug 03, 2016 18:30
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: ripartitori in impianto orizzontale
Risposte: 5
Visite : 2504

Re: ripartitori in impianto orizzontale

Buongiorno

In lombardia il D.g.r. 31 luglio 2015 - n. X/3965 riporta:

10 Termoregolazione autonoma e contabilizzazione del calore

4. La regolazione climatica deve essere indipendente per singolo ambiente o per singola unità immobiliare e, ove possibile, assistita da compensazione climatica ...
da rquadri
mer lug 22, 2009 20:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 35 kw in condominio
Risposte: 10
Visite : 3747

Re: caldaia 35 kw in condominio

Devo essere sincero: non ho mai visto calcolare la potenza della caldaia necessaria partendo dal consumo.....
A te serve la potenza di picco (calcolata con le dispersioni per trasmissione e ventilazione alla temperatura di progetto) e non il fabbisogno di energia.

ma la mia domanda era

si puo ...
da rquadri
mer lug 22, 2009 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 35 kw in condominio
Risposte: 10
Visite : 3747

Re: caldaia 35 kw in condominio

Potresti spiegarti meglio cosa intendi con: "eppoi un appartamento singolo richiede 5 kw/h x 24 ore"?

l'appartamento tipo necessita di 11,7 litri di gasolio al giorno
per avere 18° quando tutti gli altri sono a 5°

cioe' 117 kw giornalieri cioe' 5 kw all'ora

se tutti gli appartamenti fossero ...
da rquadri
mer lug 22, 2009 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 35 kw in condominio
Risposte: 10
Visite : 3747

Re: caldaia 35 kw in condominio

armyceres ha scritto:e se un anno a Natale ci sono tutti????? riscaldamento a fiato????
capisco la Sua perplessita' ma il calcolo delle probabilita' e' stato fatto
eppoi un appartamento singolo richiede 5 kw/h x 24 ore
se tutti riscaldati saremo sui 2,9 kw/h

desideravo sapere se ci sono impedimenti normativi

grazie
da rquadri
mar lug 21, 2009 16:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 35 kw in condominio
Risposte: 10
Visite : 3747

caldaia 35 kw in condominio

buongiorno

in un condominio di montagna in Lombardia costituito da 9 appartamenti di seconde case

si vorrebbe sostituire
una caldaia a gasolio da 100 kw
con una caldaietta a metano da 35 kw
che risulterebbe sufficiente alle esigenze dei condomini (villeggianti saltuari)
(vengono consumati ...
da rquadri
gio feb 12, 2009 23:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dispersione termica al mantello caldaia
Risposte: 5
Visite : 3709

Re: dispersione termica al mantello caldaia


Ma non penso che la decisione debba basarsi sul dato relativo alle perdite dal mantello.
Passando alla condensazione (quindi trasformazione a metano) ed installando le valvole termostatiche si ottiene un miglioramento anche nella regolazione (oltre alla possibilità di detrazione fiscale)

- la ...
da rquadri
gio feb 12, 2009 12:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dispersione termica al mantello caldaia
Risposte: 5
Visite : 3709

Re: dispersione termica al mantello caldaia



Si tratta di una percentuale riferita alla potenza nominale del generatore.
Il valore 2% però mi sembra alto e forse è riferito ad un generatore a camera aperta.
I dati sono in genere minori di 1%

grazie della risposta

si tratta di una caldaia a basamento in ghisa anno 2000 da 100 kw ...
da rquadri
mer feb 11, 2009 19:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dispersione termica al mantello caldaia
Risposte: 5
Visite : 3709

dispersione termica al mantello caldaia

dispersione termica al mantello caldaia

--------------------------------------------------------------------------------

buonasera

Cosa significa ...
Dispersione termica al mantello caldaia = 2%


- il 2% del combustibile consumato giornalmente ?
- il 2% della potenza della caldaia ?
( es. con ...