scusate, alla fine non ho risolto il mio dubbio.
Premetto che siamo in Toscana; in un paese in riva al mare (terrazza sulla spiaggia)... comunque, i programmi che si utilizzano per fare la egge 10 non contemplano come impianto l'utilizzo di radiatori elettrici....non so come uscirne...
Poi ci ...
La ricerca ha trovato 10 risultati
- mer feb 22, 2012 14:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico
- Risposte: 20
- Visite : 6879
- gio gen 12, 2012 11:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico
- Risposte: 20
- Visite : 6879
Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico
Salve,
stiamo ristrutturando una casa al mare; alla fine verificando tutto abbiamo deciso di mettere dei radiatori eletrici ed un boiler elettrico.
A questo punto secondo voi è necessaria la legggge10/91?
Il testo della legge 10 non parla di irscaldamento a gas, ma di riscaldamento in generale e poi ...
stiamo ristrutturando una casa al mare; alla fine verificando tutto abbiamo deciso di mettere dei radiatori eletrici ed un boiler elettrico.
A questo punto secondo voi è necessaria la legggge10/91?
Il testo della legge 10 non parla di irscaldamento a gas, ma di riscaldamento in generale e poi ...
- lun ott 24, 2011 12:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Impianto termico esistente
- Risposte: 1
- Visite : 926
Impianto termico esistente
Salve a tutti,
per le detrazioni del 55% è necessario che l'impianto termico sia esistente.
Il mio cliente mi dice che nell'immobile che stiamo ristrutturando c'era (stufe la cui somma è maggiore di 15 kW); ma io come faccio ad esserne certa? Mi fido di lui? Mi faccio fare una dichiarazione da lui ...
per le detrazioni del 55% è necessario che l'impianto termico sia esistente.
Il mio cliente mi dice che nell'immobile che stiamo ristrutturando c'era (stufe la cui somma è maggiore di 15 kW); ma io come faccio ad esserne certa? Mi fido di lui? Mi faccio fare una dichiarazione da lui ...
- dom apr 18, 2010 23:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia su parete esterna...
- Risposte: 2
- Visite : 962
Re: Caldaia su parete esterna...
Grazie mille, non è allora il nostro caso.
- sab apr 17, 2010 15:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia su parete esterna...
- Risposte: 2
- Visite : 962
Caldaia su parete esterna...
Scusate,
sto installando 2 caldaie a condensazioni con accumulo (abbiamo vasche idromassaggio) per due appartameni. Le caldaie saranno installata in un locale chiuso; l'architetto mi dice che devono essere installate a diretto contatto con pareti esterne.... io questa cosa non l'ho mai letta da ...
sto installando 2 caldaie a condensazioni con accumulo (abbiamo vasche idromassaggio) per due appartameni. Le caldaie saranno installata in un locale chiuso; l'architetto mi dice che devono essere installate a diretto contatto con pareti esterne.... io questa cosa non l'ho mai letta da ...
- mar nov 17, 2009 12:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: C'è qualche "giovanotto" per proposta lavoro a Firenze
- Risposte: 2
- Visite : 1129
Re: C'è qualche "giovanotto" per proposta lavoro a Firenze
Io sono interessata...ing meccanico con sede a Sesto F.no che lavora già in questo campo.
Contattami personalemtne
rossi_carolina@libero.it
Contattami personalemtne
rossi_carolina@libero.it
- gio nov 12, 2009 15:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema impianto combinato
- Risposte: 3
- Visite : 1241
Re: Schema impianto combinato
Già consegnato....era per conforme di alcune cose....
Ciao
Ciao
- gio nov 12, 2009 14:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema impianto combinato
- Risposte: 3
- Visite : 1241
Schema impianto combinato
Salve,
devo redigere uno schema di un impianto così pensato:
- caldaia a pellet
- serbatiocon bollitore interno
- panenli solari
- caldaia a condensazione a gasolio
- panelli radianti e scaldasalviette
L'acqua prodotta dalla caldaia a pelelt e dai pannelli solari sarà inviata nel serbatoio; nelò ...
devo redigere uno schema di un impianto così pensato:
- caldaia a pellet
- serbatiocon bollitore interno
- panenli solari
- caldaia a condensazione a gasolio
- panelli radianti e scaldasalviette
L'acqua prodotta dalla caldaia a pelelt e dai pannelli solari sarà inviata nel serbatoio; nelò ...
- lun feb 09, 2009 13:10
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: termocamino + caldaia a condensazione
- Risposte: 2
- Visite : 2620
Re: termocamino + caldaia a condensazione
il probelam è che se non compare proprio non riesco proprio a detrarlo come spesa (detrazione del 55%).....
- lun feb 09, 2009 08:51
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: termocamino + caldaia a condensazione
- Risposte: 2
- Visite : 2620
termocamino + caldaia a condensazione
Salve a tutti.
Sto facendo una ristrutturazione di un casolare in cui la vecchia caldaia a gpl con radiatori verrà sostituita da caldaia a gpl a condensazione, termocamino (che lavorerà +/_ la sera per i qiattro mesi invernali), accumulo e panneli radianti.
Ho dei dubbi su come considerare il ...
Sto facendo una ristrutturazione di un casolare in cui la vecchia caldaia a gpl con radiatori verrà sostituita da caldaia a gpl a condensazione, termocamino (che lavorerà +/_ la sera per i qiattro mesi invernali), accumulo e panneli radianti.
Ho dei dubbi su come considerare il ...