Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
carorossi
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 06, 2009 22:36

Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da carorossi »

Salve,
stiamo ristrutturando una casa al mare; alla fine verificando tutto abbiamo deciso di mettere dei radiatori eletrici ed un boiler elettrico.
A questo punto secondo voi è necessaria la legggge10/91?
Il testo della legge 10 non parla di irscaldamento a gas, ma di riscaldamento in generale e poi bisogna indicare la stratigrafie, gli infissi....quindi io la farei ma non vorrei sbagliare
Grazie
Ronin
Messaggi: 6801
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da Ronin »

sì è comunque necessaria
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da ilverga »

Dipende, solo se la somma delle potenze rad. elettrici + boyler > 15 kW
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Esa
Messaggi: 4318
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da Esa »

Quindi, sotto i 15 kW non devo certificare?
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Quindi, sotto i 15 kW non devo certificare?
nemmeno fare legge 10, se hai radiatori.
Con lo splittino cambia.. vedi definizione impianto termico
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da mat »

Non sono d'accordo, secondo me nel caso di carorossi la legge 10 ci vuole. Il fatto che a termini di legge non abbia un impianto di riscaldamento (sempre che sia effettivamente sotto i 15 kW) non lo esclude dall'applicazione della normativa. Perlomeno a livello nazionale; poi bisognerebbe sapere se l'edificio si trova in una regione che ha legiferato in materia, ed in tal caso se sono previste esclusioni per tale caso (ma non credo).
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Non sono d'accordo
La norma si applica agli impianti termici.. a livello nazionale la definizione è chiara.
Che sia una ca**ata, lo si sa.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da mat »

Scusa a quale passaggio ti riferisci per dire che si applica agli impianti termici?
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Scusa a quale passaggio ti riferisci per dire che si applica agli impianti termici?
Agli articoli che come titolo hanno "ambito di applicazione".
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da mat »

Cito dal d.lgs.192, gli altri riprendono bene o male sempre la stessa dicitura:
"Salve le esclusioni di cui al comma 3, il presente decreto si applica, ai fini del contenimento dei consumi energetici:
a) alla progettazione e realizzazione di edifici di nuova costruzione e degli impianti in essi installati, di nuovi impianti installati in edifici esistenti, delle opere di ristrutturazione degli edifici e degli impianti esistenti con le modalità e le eccezioni previste ai commi 2 e 3;"


Dunque si parla di edifici E impianti; ora, tu forse interpreti ritenendo che sia necessaria la contemporanea presenza di entrambi? In tal caso io ritengo che sia un'interpretazione errata: prova ne sia che, salvo casi particolari, gli edifici privi di impianto di riscaldamento devono essere comunque certificati.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da girondone »

mat ha scritto:Cito dal d.lgs.192, gli altri riprendono bene o male sempre la stessa dicitura:
"Salve le esclusioni di cui al comma 3, il presente decreto si applica, ai fini del contenimento dei consumi energetici:
a) alla progettazione e realizzazione di edifici di nuova costruzione e degli impianti in essi installati, di nuovi impianti installati in edifici esistenti, delle opere di ristrutturazione degli edifici e degli impianti esistenti con le modalità e le eccezioni previste ai commi 2 e 3;"


Dunque si parla di edifici E impianti; ora, tu forse interpreti ritenendo che sia necessaria la contemporanea presenza di entrambi? In tal caso io ritengo che sia un'interpretazione errata: prova ne sia che, salvo casi particolari, gli edifici privi di impianto di riscaldamento devono essere comunque certificati.
poco ma sicuro
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da simcat »

Andate a leggere la definizione di impianto termico.....
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da girondone »

io mi riferivo solo aquesto..

"Dunque si parla di edifici E impianti; ora, tu forse interpreti ritenendo che sia necessaria la contemporanea presenza di entrambi? In tal caso io ritengo che sia un'interpretazione errata: prova ne sia che, salvo casi particolari, gli edifici privi di impianto di riscaldamento devono essere comunque
certificati."
Marzio
Messaggi: 446
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da Marzio »

In E.R. c'è l'obbligo anche se l'edificio è privo di impianto di redigere R.T. - AQE e ACE sono escluse dalla applicazione come riportato al comma 3.6 della DAL 156/2008:
a) gli immobili ricadenti nell’ambito della disciplina della parte seconda e dell’art. 136, comma 1, lett. b) e c) del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, nonché quelli di valore storico architettonico e gli edifici di pregio storico-culturale e testimoniale individuati dalla pianificazione urbanistica ai sensi dell’art. A-9, commi 1 e 2 dell’Allegato alla L.R. 20/2000, nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe una alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto con particolare riferimento ai caratteri storici o artistici;
b) i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono riscaldati in virtù delle particolari esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili;
c) i fabbricati isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati;
d) gli impianti installati ai fini del processo produttivo realizzato nell’edificio, anche se utilizzati, in parte non preponderante, per usi energetici tipici del settore civile, fermo restando l’osservanza delle norme urbanistiche ed edilizie.

Sinceramente a livello nazionale non ricordo, ma credo che sia simile.

La definizione di impianto termico la conosco ma non vincola dall'obbligo o no di applicazione del decreto, ma indica soltanto se l'edificio può essere considerato privo di impianto oppure no.
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:prova ne sia che, salvo casi particolari, gli edifici privi di impianto di riscaldamento devono essere comunque certificati.
Progettare è diverso da certificare.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ronin
Messaggi: 6801
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da Ronin »

SuperP ha scritto:Progettare è diverso da certificare.
per fortuna :mrgreen:
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da mat »

SuperP ha scritto:
mat ha scritto:prova ne sia che, salvo casi particolari, gli edifici privi di impianto di riscaldamento devono essere comunque certificati.
Progettare è diverso da certificare.
Affermazione ineccepibile che potrebbe anche andar bene per coniare un proverbio, ma sinceramente non ne capisco il senso in questa discussione: se devo certificare qualcosa, significa che lo devo certificare in relazione ad una legge, ad una regola tecnica, ad una norma; nel caso della certificazione energetica, alla legislazione sul risparmio energetico. Fin qui penso che siamo d'accordo tutti...
Ora, se nella disciplina della certificazione ricade un immobile privo di impianto di riscaldamento, non è per far produrre carta inutilmente (almeno mi auguro), ma perché si vogliono inquadrare anche tali immobili all'interno del "catasto energetico" (passatemi il termine), e verificarne le prestazioni; ora non vedo perché si dovrebbero "registrare" tali immobili se non ci fosse la volontà di ottenere certe prestazioni quando tali immobili vengono costruiti o ristrutturati... sarebbe come se si classificassero le automobili euro0, euro1, etc. ma non ci fosse poi l'obbligo di produrle euro5, 6 e via salendo.

Questo per spiegare perché ho addotto come "prova del 9" il discorso certificazione; mi sembra tuttavia che la legge sia già di per sé sufficientemente chiara, anche sul piano della mera legge 10.
Esa
Messaggi: 4318
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da Esa »

"Affermazione ineccepibile che potrebbe anche andar bene per coniare un proverbio, ma sinceramente non ne capisco il senso in questa discussione"
Non sempre si hanno delle cose da dire...
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Non sempre si hanno delle cose da dire...
.. e non sempre si riesce/vuole a capire quel che si dice.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
carorossi
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 06, 2009 22:36

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da carorossi »

scusate, alla fine non ho risolto il mio dubbio.

Premetto che siamo in Toscana; in un paese in riva al mare (terrazza sulla spiaggia)... comunque, i programmi che si utilizzano per fare la egge 10 non contemplano come impianto l'utilizzo di radiatori elettrici....non so come uscirne...

Poi ci saranno anche due split che useranno in estate se necessario...
Esa
Messaggi: 4318
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Legge 10 per impianto riscaldamento elettrico

Messaggio da Esa »

Hai 2 split?
Sei a posto. Dichiara che hai pompe di calore aria/aria. Tutto risolto.
Rispondi