La ricerca ha trovato 17 risultati

da SIMONETTA
lun giu 22, 2009 22:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: software bestclass e cened
Risposte: 5
Visite : 2042

Re: software bestclass e cened

grazie moltissime.
Leggerò le UNI TS
e buon lavoro
da SIMONETTA
lun giu 22, 2009 21:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: software bestclass e cened
Risposte: 5
Visite : 2042

Re: software bestclass e cened

Carino.
Bene, cerca cmq anche tu di pensare ad ogni pigiatura.
Vorrei sapere la differenza tra le due modalità di calcolo, visto che " a me" manca l'esperienza.
Vorrei proprio il "confronto tra queste due procedura di calcolo", non l'ho capita e chiedo,
Ho svolto il calcolo con le due procedure e ...
da SIMONETTA
lun giu 22, 2009 19:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: software bestclass e cened
Risposte: 5
Visite : 2042

software bestclass e cened

Salve a tutti e grazie per la risposta "eventuale"
Non trovo argomenti analoghi nel forum: Ho controllato l'EP di un fabbricato con EP lim 60,73 KWh/mqa con i due software, best class e cened ( che vale solo per lombardia) per il mio edifico che non è in quella regione - ho simulato situazioni molto ...
da SIMONETTA
mar mag 05, 2009 16:35
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

mah! Provo a ragionare, metto una "lama" d'aria di 2cm con una debole, molto debole ventilazione, con 2 scopi
a) asciugare l'eventuale vapore al di qua dell'isolante dove ancora il muro è caldo
b) creare una zona d'aria per l'irraggiamento ( potrei usare pannelli con grafite )
c) l'intercapedine d ...
da SIMONETTA
mar mag 05, 2009 15:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

intendo una intercapedine di vuoto alta e larga quanta la parete con dei fori di apertura sul fianco, da una parte verso l'esterno e e dall'altra verso una caminella di 40x40
da SIMONETTA
mar mag 05, 2009 08:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

prima di tutto grazie per l'interessamento
Certamente il class s è più adatto come cappotto esterno proprio per la sua capacità di far aderire la malta-
In conclusione, dovendo realizzare due cappotti, uno esterno e uno interno su muratura in pietra si potrebbe procedere così:

strato cappotto ...
da SIMONETTA
sab apr 11, 2009 18:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

allora se ho ben capito, consiglieresti:
inton cm0,15 + muro in pietrame cm45 + intercap di cm1+ polstirene 6cm + barriera al vapore0,05+ parete in gesso fibra 0,13( necessaria per avere una parete "solida" all'interno) totale cm 54/55 con una U di ca 0,30/0,31 w/mqk ( non l'ho ricalcolato) - costa ...
da SIMONETTA
ven apr 10, 2009 14:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

Grazie a tutti
io avrei scelto un riflettente di una ditta di Milano ( non so se si può citare, ma è in contatto con l'anit) e la casa è abitata tutto l'anno-
Il risparmio di trasmittanza effettivamente è minimo su una superficie netta è ca 115mq e S/V=0,356 (risparmio tra scelta parete riflettente ...
da SIMONETTA
gio apr 09, 2009 23:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

E' per questo che temo pasticci .
La pellicola andrebbe posata su listelli orizzontali, in modo da formare una doppia intercapedine ventilata da 2,5cm ciascuna. Questo mi attirava perchè mi evitava l'eventuale condensa. Ma il muro è polveroso e l'ambiente stesso depositerà polvere sull'alluminio, è ...
da SIMONETTA
gio apr 09, 2009 22:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 4110

dubbi su barriera isolante riflettente

Buon giorno a tutti e buona pasqua
grazie per l'eventuale attenzione,
Devo risanare una unità immobiliare con 4 muri esterni (centro storico) - 3 piano di 4piani

a NO e SO isolo dall'interno e pensavo ad una barriera riflettente .
Strati:inton + muro in pietra da 52 cm+2,5 cm + barriera 0,9cm+ cm ...
da SIMONETTA
gio apr 09, 2009 14:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: cappotto interno can barriera radiante
Risposte: 1
Visite : 809

Re: cappotto interno can barriera radiante

buon giorno di nuovo
proprio non interessa a nessuno la barriera radiante?
Forse avrei dovuto chiamarla isolante riflettente?
Grazie
da SIMONETTA
mer apr 08, 2009 17:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: cappotto interno can barriera radiante
Risposte: 1
Visite : 809

cappotto interno can barriera radiante

Buon giorno a tutti e buona pasqua
grazie per l'eventuale attenzione
Devo risanare una unità immobiliare con 4 muri esterni (centro storico) - 3 piano di 4piani

a NO e SO isolo dall'interno e pensavo ad una barriera radiante .
Strati:int + muro in pietra da 52 cm+2,5 cm + barriera 0,9cm+ cm 2,5 ...
da SIMONETTA
gio gen 29, 2009 10:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: edificio ristrutturato in più anni
Risposte: 8
Visite : 1697

Re: edificio ristrutturato in più anni

Grazie siete stati cortesissimi- effettivamente mi ero un po' "ingarbugliata"
Buon lavoro a voi
da SIMONETTA
mer gen 28, 2009 23:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: edificio ristrutturato in più anni
Risposte: 8
Visite : 1697

Re: edificio ristrutturato in più anni

Io ho capito così:: sono due operazioni.
La prima riguarda il commercialista, e le fatture coprono i lavori eseguiti a tutto il 2007, con la dicitura che i lavori non sono terminati, cioè sono in corso. Fatto!
La seconda operazione , da fare ex novo, è l'invio all'enea di una nuova pratica con tutti ...
da SIMONETTA
mer gen 28, 2009 16:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: edificio ristrutturato in più anni
Risposte: 8
Visite : 1697

Re: edificio ristrutturato in più anni

Grazie mi sembra (sembra) tutto chiaro ora: le fatture del 2007, consegnate al commercialista sono state accompagnate da dichiarazione di lavori in corso, per cui da un punto di vista fiscale siamo a posto.
Ma a questo punto invierò una nuova pratica (riferita all'intero fabbricato) all'enea. E la ...
da SIMONETTA
mer gen 28, 2009 12:02
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: edificio ristrutturato in più anni
Risposte: 8
Visite : 1697

Re: edificio ristrutturato in più anni

Grazie grazie, per la risposta, ma per l'unica pratica non era possibile perchè i lavori di ogni anno vanno segnalati con le relative fatture entro il 29/02 dell'anno successivo.
Poi, e questo è il quesito, conguagliati alla fine o aprire come dici tu una nuova pratica?
Per il fabbricato con area ...
da SIMONETTA
mar gen 27, 2009 18:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: edificio ristrutturato in più anni
Risposte: 8
Visite : 1697

edificio ristrutturato in più anni

Sono nuova del forum- salve a tutti.
Vorrei avere un parere sui tempi di spedizione all'enea della documentazione relativa ad una ristrutturazione.
I lavori sono inziati nel 11/2006 e stanno terminando ora - dovrei chiudere i lavori entro pochi gg- ho già inviato all'enea una documentazione ...